I ravioli dolci fritti rappresentano un’esperienza culinaria irrinunciabile, perfetti per chi ama i dessert ricchi e golosi. Questa ricetta, preparata con cura dal talentuoso Daniele Persegani durante la trasmissione “É sempre mezzogiorno”, combina una sfoglia croccante con un ripieno delicato di ricotta e aromi avvolgenti, creando un prodotto finale che certamente conquisterà il palato di tutti. Vediamo insieme come realizzarli, passo dopo passo.
Ravioli dolci fritti di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 25 settembre 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | 60 minuti |
Numero di persone | 4 |
Tempo di cottura | 10 minuti |
Tempo totale | 70 minuti |
Ingredienti
- 300 g di farina
- 2 uova
- 100 g di crema di nocciole
- 250 g di ricotta
- 80 g di zucchero a velo
- Scorza grattugiata di un’arancia
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- Olio di semi di girasole altoleico per friggere
- Zucchero a velo per guarnire
Procedimento
Iniziamo preparando la sfoglia: in una planetaria oppure manualmente, mescoliamo le uova con la farina e la crema di nocciole. Una volta ottenuto un composto omogeneo, avvolgiamo il panetto nella pellicola trasparente e lasciamolo riposare a temperatura ambiente per almeno 30 minuti. Trascorso il tempo di riposo, stendiamo l’impasto in una sfoglia sottile.
Passiamo ora al ripieno: in una ciotola, combiniamo la ricotta con lo zucchero a velo, aggiungendo la scorza grattugiata di un’arancia e l’estratto di vaniglia. Dopo aver mescolato bene, copriamo la ciotola e lasciamo riposare il composto in frigorifero per un’ora. Questo passaggio è fondamentale per far amalgamare i sapori.
Una volta che il ripieno ha avuto modo di riposare, procediamo a riempire i ravioli. Mettiamo il ripieno su una delle sfoglie, formando dei piccoli mucchietti distanziati tra loro. Copriamo con un’altra sfoglia e ritagliamo i ravioli, assicurandoci di eliminare l’aria che si può formare attorno ai bordi. Sigilliamo accuratamente i ravioli per evitare che si aprano durante la frittura.
Ora è il momento di friggere: scaldiamo abbondante olio di semi di girasole altoleico in una pentola profonda. Quando l’olio è ben caldo, immergiamo i ravioli, cuocendoli fino a raggiungere una doratura perfetta. Scoliamoli e asciughiamoli su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio. Per servire, possiamo guarnire i ravioli con della crema spalmabile e una spolverata di zucchero a velo a piacere.
Consigli e Varianti per la ricetta
Per variare questa ricetta deliziosa, puoi provare a sostituire la ricotta con una crema di mascarpone, per un sapore più ricco. Inoltre, per un tocco di freschezza, si possono aggiungere pezzetti di pesca o altra frutta a piacere nel ripieno. Se preferisci una versione più leggera, puoi considerare di cuocere i ravioli al vapore invece di friggerli. Infine, per un effetto croccante in più, prova a passare i ravioli in un mix di pangrattato e zucchero a velo prima di friggerli! Queste piccole varianti renderanno i tuoi ravioli ancora più speciali e adatti a diversi palati.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community