Ritorno in TV: La bambina che non voleva cantare
Questa sera, lunedì 18 agosto 2025, alle 21:30, Rai 1 ripropone il film per la tv La bambina che non voleva cantare. Questa pellicola narra il viaggio umano e artistico di una giovane ragazza toscana di nome Nada, che, nonostante la sua giovane età, riesce a farsi strada nel mondo della musica italiana grazie alla sua voce inconfondibile. Con il suo talento, è diventata un’icona della canzone italiana, mantenendo una rilevanza che perdura fino ad oggi. La regia è affidata a Costanza Quatriglio, e il film trae ispirazione dal libro Il mio cuore umano di Nada Malanima, pubblicato da Edizioni di Atlantide. Scopriamo insieme i dettagli più interessanti.
I Primi Passi verso il Successo
Nada ha debuttato sul prestigioso palco dell’Ariston nel 1969 con la canzone Ma che freddo fa. Sebbene non sia riuscita a conquistare il primo posto, il brano si è trasformato nel tormentone dell’anno. Due anni dopo, nel 1971, la giovane cantante ha finalmente trionfato al Festival di Sanremo, ricevendo il riconoscimento sia dalla critica che dal pubblico, e affermandosi come un fenomeno musicale di grande impatto, anche a livello internazionale. Questo film non solo segue i suoi esordi, ma esplora anche le emozioni, le motivazioni e le sfide che ha affrontato, rendendola una figura centrale nel panorama musicale italiano.
Il Cast Straordinario
Passiamo ora a scoprire qual è il cast del film in onda su Rai 1. Tra i protagonisti troviamo Carolina Crescentini, Sergio Albelli, Paolo Calabresi, Tecla Insolia, Giulietta Rebeggiani, Massimo Poggio, Paola Minaccioni, e Nunzia Schiano nel ruolo di Nonna Mora. Ogni attore contribuisce a dare vita a questa straordinaria storia, arricchendola di sfumature e complessità.
Chi è Nulla Malanima?
Nada Malanima, nata a Gabbro (Livorno) il 17 novembre 1953, è una cantautrice e attrice italiana. Figlia d’arte, suo padre Gino Malanima era un clarinettista. La madre, Viviana Fenzi, le ha conferito il nome Nada, ispirata da una zingara che profetizzò che avrebbe avuto una figlia destinata a viaggiare e avere successo. Scoperta dal noto autore Franco Migliacci, a soli quindici anni fa il suo esordio al Festival di Sanremo con Ma che freddo fa, un successo che la catapulta sulla scena musicale non solo in Italia ma anche in Spagna, Giappone e oltre. Da quel momento, ha continuato a collezionare successi, diventando una delle artiste più amate del panorama musicale.
Un’Unica Serata di Emozioni
La bambina che non voleva cantare sarà trasmesso in un’unica serata su Rai 1, senza episodi suddivisi. Il film avrà una durata di circa due ore, comprese le interruzioni pubblicitarie, e inizierà alle 21:30 per concludersi intorno alle 23:30. Non perderti questa opportunità di scoprire la vita di una delle voci più iconiche della musica italiana!
Dove Guardare il Film
Puoi seguire La bambina che non voleva cantare questa sera su Rai 1 o tramite la piattaforma online gratuita RaiPlay.it, accessibile da qualsiasi dispositivo, che ti permette di rivedere i programmi Rai in tempo reale.
È davvero emozionante vedere come la storia di Nada riesca a catturare l’attenzione di una nuova generazione. La sua musica ha segnato un’epoca e continua ad essere fonte di ispirazione. Che ne pensate del suo impatto sulla musica italiana? Siete pronti a rivedere il suo percorso stasera? Fatemi sapere nei commenti!
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community