Questa serie Netflix ispirata a una saga best-seller ottiene il rinnovo per la seconda stagione

Il successo della serie su Dept. Q

La serie “Dept. Q – Sezione casi irrisolti”, con protagonista MATTHEW GOODE e ispirata ai romanzi dello scrittore danese JUSSI ADLER-OLSEN, ha conquistato il pubblico, ottenendo un buon riscontro in streaming. Con la prima stagione debuttata a maggio, la produzione ha registrato un’accoglienza molto positiva, arrivando a ottenere un punteggio dell’88% su Rotten Tomatoes e rimanendo per sei settimane nella Top 10 di Netflix.

In seguito al successo della trasposizione televisiva, NETFLIX ha deciso di rinnovare la serie per una seconda stagione, confermando l’interesse per le storie noir che riescono a coinvolgere gli spettatori con trame intricate e personaggi ben definiti. La serie è caratterizzata da atmosfere cupe e da sviluppi narrativi avvincenti, che si intrecciano attorno al protagonista e alle sue indagini.

Un cast di talento a Edimburgo

Scott Frank, autore e regista della serie, assieme a Rob Bullock, ha contribuito alla creazione di un prodotto di alta qualitĂ , garantendo una narrazione avvincente. A supporto della produzione, MONA QURESHI e MANDA LEVIN sono i dirigenti responsabili per la piattaforma di streaming. La scelta di Edimburgo come location di ripresa per la seconda stagione promette di mantenere le atmosfere suggestive che hanno caratterizzato il primo capitolo.

Questa serie Netflix ispirata a una saga best-seller ottiene il rinnovo per la seconda stagione

In “Dept. Q”, MATTHEW GOODE interpreta CARL MORCK, un ispettore capo della polizia di Edimburgo che, dopo aver vissuto un trauma in servizio, si ritrova relegato all’unitĂ  dedicata ai casi irrisolti. Nonostante le difficoltĂ , CARL riesce a formare un team di disadattati che lo aiuterĂ  a risolvere la misteriosa scomparsa della procuratrice MERRITT LINGARD, interpretata da CHLOE PIRRIE. Insieme a loro, il cast si arricchisce di nomi come ALEXEJ MANVELOV, KELLY MACDONALD e LEAH BYRNE, che aggiungono spessore e complessitĂ  alla narrazione.

Le prospettive per il futuro

Gli autori QURESHI e LEVIN hanno espresso grande entusiasmo per il ritorno di CARL MORCK e del suo gruppo. Hanno sottolineato quanto SCOTT FRANK abbia creato una narrazione di alto livello, capace di catturare l’attenzione degli spettatori in tutto il mondo. Sono impazienti di scoprire quali avventure attenderanno i protagonisti nella nuova stagione, confermando l’attesa per il ritorno a Edimburgo.

La produzione ha ricevuto anche apprezzamenti da parte di BULLICK, il quale ha rimarcato il coraggio di NETFLIX nell’affidare nuovamente la storia a Frank e al suo approccio creativo. Gli attori e la troupe hanno ringraziato il servizio di streaming per aver concesso loro l’opportunitĂ  di continuare a esplorare le complesse trame dell’universo di Dept. Q. Il cast e la troupe sono pronti a immergersi nuovamente nei misteri, con la speranza di realizzare un’altra stagione ricca di colpi di scena e rivelazioni sorprendenti.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community