Quarto Grado, il 3 ottobre nuovi aggiornamenti sui casi di Garlasco e Paganelli

Focus sulle ultime notizie di Quarto Grado

Il programma condotto da Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero sta per tornare in onda, offrendo un’analisi approfondita su alcuni dei casi di cronaca nera che continuano a suscitare interesse. L’appuntamento è fissato per venerdì 3 ottobre alle 21:30 su Retequattro, dove gli spettatori potranno seguire i dettagli di due indagini di grande rilevanza.

Nuove scoperte sulla vicenda di Garlasco

Un tema di particolare rilievo sarà la vicenda di Garlasco, avvenuta il 13 agosto 2007, che continua a essere esaminata in modo minuzioso. Le nuove indagini riguardano Andrea Sempio, ex amico del fratello della vittima, e portano alla luce una serie di elementi inquietanti. Tra questi, si parlerà di transazioni sospette e di bigliettini manoscritti inviati dai genitori di Sempio, che potrebbero rivelarsi fondamentali per chiarire la sua posizione nella complessa trama del caso. Inoltre, saranno analizzate le presunte irregolarità nel processo di archiviazione, sollevando dubbi sul lavoro svolto dall’ex procuratore aggiunto di Pavia, Mario Venditti, che ha già ottenuto l’archiviazione per Sempio in due occasioni diverse.

Il mistero dell’omicidio di Pierina Paganelli

L’attenzione del programma si sposterà anche sul delitto di Pierina Paganelli, una donna di 78 anni, trovata senza vita nel garage del suo condominio a Rimini il 3 ottobre 2023. La situazione si complica ulteriormente a causa delle dichiarazioni di Valeria Bartolucci, vicina di casa e moglie dell’unico indagato, Louis Dassilva. Quest’ultimo ha ribadito la sua innocenza, ma il movente dell’omicidio rimane avvolto nel mistero, alimentando ulteriormente il dibattito tra esperti e pubblico. I figli della vittima stanno cercando risposte alle circostanze che hanno portato a questo tragico evento.

Quarto Grado, il 3 ottobre nuovi aggiornamenti sui casi di Garlasco e Paganelli

Ospiti e interazione con il pubblico

Per arricchire il dibattito, saranno presenti esperti del settore, tra cui Carmen Pugliese, Luciano Garofano, Massimo Picozzi, Carmelo Abbate, Grazia Longo, Caterina Collovati, Paolo Colonnello, Umberto Brindani e Marco Oliva. Ognuno di loro porterà la propria esperienza e conoscenza per analizzare i casi trattati. Inoltre, Quarto Grado mira a mantenere un forte legame con il proprio pubblico. Ogni venerdì, i “quartograders” possono partecipare attivamente al programma attraverso i social media, rendendo la trasmissione un momento di confronto diretto tra esperti e cittadini appassionati di cronaca nera.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community