Il Festival di Sanremo 2025 si prepara a sorprendere il pubblico con una lineup straordinaria e la presenza di Cristiano Malgioglio come co-conduttore nella serata del 12 febbraio. Scelto da Carlo Conti, Malgioglio è uno dei cantautori più amati in Italia, e la sua partecipazione al festival non passa inosservata. Sebbene il cachet dell’artista non sia stato ufficialmente divulgato dalla Rai, si stima che possa aggirarsi intorno ai 25mila euro, in linea con i compensi degli altri co-conduttori delle passate edizioni.
Festival di Sanremo 2025: Date e Modalità di Visione
Il Festival di Sanremo 2025 si terrà dall’11 al 15 febbraio. Gli spettatori potranno seguire l’evento su Rai 1, con inizio alle ore 20:30. Per chi preferisce il live streaming, la piattaforma RaiPlay.it permetterà di guardare le serate del festival sia da pc che da dispositivi mobili come tablet e smartphone. Inoltre, gli appassionati della radio potranno ascoltare la diretta su Rai Radio 2.
Ti potrebbe interessare:
Cristiano Malgioglio: Ruolo e Contributo
Oltre a essere co-conduttore, Cristiano Malgioglio porta la sua esperienza e il suo carisma sul palco dell’Ariston. La sua scelta da parte di Carlo Conti dimostra la volontà di mantenere alta la qualità della conduzione, combinando talento musicale e abilità intrattenitiva.

Opzioni per Seguire l’Evento:
- Rai 1 in TV
- Live streaming su RaiPlay
- Diretta radio su Rai Radio 2
- Contenuti on demand su RaiPlay
Per ulteriori dettagli sullo stile e gli outfit scelti da Malgioglio e dagli altri protagonisti del festival, gli appassionati di moda possono aspettarsi notizie intriganti sui designer e sulle tendenze presentate a Sanremo 2025. Resta sintonizzato per non perdere alcuna novità su questo spettacolare evento!