Predator: Badlands svela azione e omaggi a Alien nel trailer del San Diego Comic-Con 2025

Un Nuovo Sguardo su Predator: Badlands

Il recentissimo trailer di Predator: Badlands, rilasciato prima del panel al San Diego Comic-Con 2025, offre uno sguardo avvincente sull’action thriller diretto da Dan Trachtenberg. Questo nuovo capitolo della saga, atteso nelle sale italiane a novembre, unisce combattimenti intensi e dialoghi tra specie extraterrestri, richiamando direttamente la famosissima serie di Alien. Saranno esplorati i legami tra i protagonisti e la loro lotta in un ambiente inospitale.

Scene d’Azione e Nuovi Legami

Nel filmato mostrato su Comicbookmovie.com, assistiamo a momenti frenetici in cui il giovane Predator Dek, interpretato da Dimitrius Schuster-Koloamatangi, si confronta con mostri su un pianeta lontano. Accanto a lui c’è Thia, un androide della Weyland-Yutani, interpretato da Elle Fanning. Tra i due nasce una relazione unica, che sfida l’immagine tradizionale del Predator come cacciatore solitario; qui, egli interagisce e condivide esperienze rischiose con la sua compagna meccanica.

Una Dinamica Innovativa

La vera sorpresa risiede nella comunicazione tra un alieno guerriero e un robot programmato, creando così una dinamica mai vista prima nella saga. In una scena evocativa, simile a un omaggio a Star Wars, Dek mostra un lato protettivo nei confronti di Thia, portandola in spalla dopo che è stata ferita. Questi momenti addolciscono un progetto noto per la sua azione spietata, lasciando intravedere sentimenti e relazioni più profonde.

Predator: Badlands svela azione e omaggi a Alien nel trailer del San Diego Comic-Con 2025

Riferimenti Espliciti a Alien

Il trailer è ricco di rimandi diretti al franchise Alien, suggerendo potenziali intrecci tra le due universi narrativi. Questo mantiene alta l’attenzione dei fan e amplia la storia in modi ancora da scoprire, soprattutto riguardo all’influenza della storica compagnia Weyland-Yutani.

Una Lotta per il Rispetto

Predator: Badlands è ambientato in un futuro distante su un pianeta infido, popolato da creature feroci. Il protagonista, Dek, un giovane Yautja ostracizzato dal suo clan, cerca di guadagnarsi il rispetto affrontando prove estreme. La sua missione non è solo una questione di forza, ma anche un modo per dimostrare il suo valore in circostanze difficili.

Un Viaggio Pericoloso con Thia

Al fianco di Dek c’è Thia, un androide progettato nell’universo Weyland-Yutani, che lo accompagna in un viaggio ad alto rischio alla ricerca di un nemico descritto come “l’avversario definitivo”. Il film si concentra maggiormente sulla convivenza tra esseri di specie differenti piuttosto che sulla mera violenza, spingendo i personaggi a confrontarsi in situazioni critiche.

Un Predator Diverso

Dan Trachtenberg ha descritto Dek come “il più piccolo della cucciolata, un tipo d’azione e poche parole”, in netto contrasto con la sua ferrea determinazione. La sua visione ha portato a presentare un Predator meno solitario e più incline alla collaborazione, iniziando dalla sua interazione con l’androide.

Un Nuovo Tipo di Relazione

Trachtenberg ha rivelato che l’idea di includere un androide nasceva dal desiderio di sperimentare qualcosa di diverso, evitando personaggi umani in Predator: Badlands. Ciò ha condotto a una nuova tipologia di relazione tra il Predator e l’intelligenza artificiale, un aspetto che potrebbe sembrare insolito ma stimolante.

Protagonisti che Brillano

La scelta di Elle Fanning per il ruolo di Thia consente di dare personalità a un robot, che contrasta efficacemente con la natura silenziosa e pragmatica di Dek. Questa coppia apparentemente disomogenea crea un equilibrio acceso e funzionale. Trachtenberg ha parlato di personaggi “brillanti” che, attraverso il dialogo e una sensibilità emotiva, arricchiscono la tensione data dall’azione e dalla violenza.

Un Futuro per il Franchise

Il regista ha delineato un programma ampio per il franchise. Dopo Prey, ha considerato varie evoluzioni narrative, incluse Killer Of Killers e Badlands, mentre un’altra idea resta in fase di sviluppo. Ha sottolineato la presenza di altre epoche e contesti da esplorare nel mondo di Predator, suggerendo espansioni future in direzioni tematiche e storiche inedite.

Attesa Crescente per Predator: Badlands

Con Predator: Badlands, si promettono nuove prospettive, confermando un’attenzione particolare alla costruzione di personaggi e trame più complesse, oltre agli scontri spettacolari che ci si aspetta. La curiosità cresce in vista della premiere autunnale.

Come grande appassionata della saga, non posso fare a meno di chiedermi: quanto potrà rivoluzionarsi l’immagine del Predator in questo nuovo film? Sarà capace di mantenere l’essenza che tutti noi amiamo mentre abbraccia al contempo nuove forme di narrazione? Non vedo l’ora di discuterne con tutti voi!


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI