Predator: Badlands sorprende i fan con un punteggio inaspettato su Rotten Tomatoes

Predator: Badlands, un nuovo capitolo per la saga

Il debutto di “Predator: Badlands” ha attirato l’attenzione sia del pubblico che della critica, segnando un momento significativo per il franchise. Con un punteggio del 88% su Rotten Tomatoes, il film diretto da DAN TRACHTENBERG mostra un approccio fresco e innovativo, attirando l’interesse degli appassionati di fantascienza e azione. Nonostante le opinioni variegate, il consenso generale si allinea sull’idea che questo film rappresenti una nuova direzione per la serie, mantenendo viva l’eterna lotta contro il cacciatore alieno.

La pellicola ha ricevuto una risposta positiva dalla stampa internazionale, con molti critici che lodano il modo in cui il regista ha saputo introdurre nuovi personaggi e dare un tono più leggero alla narrazione. Questo è un tentativo audace di rinnovare una saga ben consolidata, cercando di attrarre un pubblico più vasto, senza però sacrificare l’essenza dell’originale.

Accoglienza e reazioni della critica

Dopo la fine dell’embargo sulle recensioni, “Predator: Badlands” ha iniziato a ricevere valutazioni entusiastiche. Con un totale di 64 recensioni iniziali, il film si è posizionato su Rotten Tomatoes con un impressionante 88%. Questa accoglienza segna un esordio robusto e riflette il crescente apprezzamento nei confronti dello stile distintivo di DAN TRACHTENBERG, già conosciuto per opere quali “Prey” e “10 Cloverfield Lane”.

Predator: Badlands sorprende i fan con un punteggio inaspettato su Rotten Tomatoes

Tuttavia, non sono mancate alcune critiche. Alcuni recensori hanno espresso riserve sull’approccio adottato, evidenziando una certa mancanza di quella brutalità che aveva caratterizzato i precedenti film della saga. La percezione di un “Predator” meno minaccioso ha sollevato dibattiti, facendo emergere opinioni contrastanti sul nuovo corso intrapreso da questa travagliata serie cinematografica.

Un protagonista inedito e nuove dinamiche

“Badlands” si svolge in un futuro lontano, su un pianeta ostile, e introduce un protagonista inedito: un giovane PREDATOR REIETTO, interpretato da DIMITRIUS SCHUSTER-KOLOAMATANGI. Questo personaggio offre una prospettiva innovativa sul mito dei cacciatori, spostando l’attenzione su un eroe inusuale. Insieme a lui c’è THIA, interpretata da ELLE FANNING, la quale assume un doppio ruolo che ha suscitato entusiasmo tra i critici e il pubblico.

La dinamica tra i due personaggi è considerata una delle componenti più efficaci del film, aggiungendo una dimensione relazionale più complessa alla tradizionale formula della saga. Questo sviluppo ha il potenziale di attrarre un pubblico più ampio, arricchendo la narrazione e andando oltre le semplici scene d’azione.

Qualità visiva e proiezioni al cinema

Dal punto di vista tecnico, “Predator: Badlands” mantiene elevati standard qualitativi, promettendo un’esperienza visiva vibrante. Il film è previsto per il debutto nelle sale il 7 novembre, con proiezioni in formati premium come IMAX, Dolby Cinema e RealD (3D). Questa scelta produttiva testimonia l’intento di lasciare un’impronta significativa nel panorama cinematografico contemporaneo, offrendo agli spettatori un’esperienza immersiva e coinvolgente.

Inoltre, il confronto con i punteggi Rotten Tomatoes delle altre pellicole della saga evidenzia la posizione favorevole di “Badlands”. “Prey” ha ottenuto un punteggio del 94%, mentre “Killer of Killers” si attesta al 95%, mentre l’originale “Predator” è rimasto fermo al 65%. Questi risultati suggeriscono un’accoglienza positiva per il nuovo corso artistico guidato da TRACTENBERG, sottolineando la sua abilità nell’adattare il franchise alle esigenze moderne, rispettando al contempo la sua storia e il suo heritage.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community