Predator: Badlands – Il regista rivela l’inaspettata ispirazione videoludica dietro il nuovo film

Dettagli su “Predator: Badlands”

Il regista Dan Trachtenberg, noto per il suo lavoro su “Predator: Badlands”, ha recentemente rivelato nuove informazioni riguardo alla trama e all’ambientazione di questo atteso capitolo della saga. In particolare, il film si distingue per il suo legame con un celebre videogioco.

Un’ambientazione innovativa

“Predator: Badlands” promette di rivoluzionare la serie, portando per la prima volta il pubblico su Yautja Prime, il pianeta natale dei Predators. Qui, il giovane protagonista Dek, un cacciatore emarginato, si troverà ad affrontare una realtà inaspettata, intrecciando il suo destino con quello di Thia, un personaggio enigmatico interpretato da Elle Fanning. Questa nuova alleanza sarà caratterizzata da avventure spettacolari e sviluppi sorprendenti.

Ispirazione dai videogiochi

Trachtenberg ha sottolineato l’importanza dei videogiochi come fonte di ispirazione per il progetto, citando in particolare “Shadow of the Colossus”. Il regista ha esposto come la relazione tra i personaggi principali sia stata concepita in modo simile a quella che lega il protagonista del videogioco al suo cavallo. L’interazione tra Dek e Thia, con le loro caratteristiche opposte, sarà centrale nella narrazione, arricchendo la trama con dinamiche emozionali significative.

Predator: Badlands – Il regista rivela l’inaspettata ispirazione videoludica dietro il nuovo film

Una cura nei dettagli senza precedenti

Uno degli aspetti più affascinanti del film è la meticolosa attenzione ai dettagli, incluso lo sviluppo della lingua dei Predator. Trachtenberg ha evidenziato come questo elemento sarà trattato con la stessa cura riservata alle lingue inventate di opere iconiche come “Il Signore degli Anelli” e “Game of Thrones”. Questa scelta mira a conferire profondità e credibilità al mondo dei Predators, ampliando l’esperienza visiva per gli spettatori.

Data di uscita e aspettative

Con “Predator: Badlands”, il regista intende proporre un’opera audace, definendola come “una grande, folle scommessa” che offrirà un’esperienza diversa rispetto ai precedenti film del franchise. Gli appassionati possono attendere con entusiasmo l’uscita del film, prevista per il 7 novembre, e prepararsi a un viaggio che promette di essere tanto pericoloso quanto coinvolgente, da vivere sui maxi-schermi.


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI