Il successo di The Toxic Avenger al botteghino
Il film intitolato The Toxic Avenger ha ottenuto un notevole successo commerciale, registrando un incasso di quaranta milioni di dollari solo negli Stati Uniti e ben ottanta a livello globale. Questo esordio lo colloca come il migliore nella storia del franchise. La pellicola, diretta da Dan Trachtenberg e interpretata dall’attrice Elle Fanning, ha dominato il box office americano, aprendo con un’eccellente media per sala che si attesta su 10.738 dollari in 3.725 cinema. Nonostante il trionfo negli USA, il film ha debuttato in terza posizione in Italia, incassando circa 745.000 euro distribuiti su 314 sale.
The Toxic Avenger presenta una trama avvincente che coinvolge un cacciatore alieno emarginato dalla propria razza, interpretato da DIMITRIUS SCHUSTER-KOLOAMATANGI, e la sua inaspettata alleata robotica, Elle Fanning. Insieme affrontano una missione pericolosa, mirata a sconfiggere un potente avversario, promettendo così momenti ricchi di azione e tensione per gli spettatori.
Altre pellicole in classifica: dai romance agli horror
In seconda posizione, ma lontano dalle entrate di The Toxic Avenger, troviamo il film Regretting You – Tutto quello che non ti ho detto, un nuovo adattamento dell’opera di COLLEEN HOOVER, che ha racimolato ulteriori 7,1 milioni di dollari, portando il totale oltre i 35 milioni. Un altro film che ha attirato l’attenzione è il sequel horror Black Phone 2, prodotto dalla Blumhouse e caratterizzato dal ritorno di ETHAN HAWKE nel ruolo del sadico Grabber. Questo film ha superato i 70 milioni di incassi domestici e raggiunto un complessivo di 120,4 milioni a livello globale, dimostrando così il forte interesse del pubblico per il genere horror.
Non è andata bene per Norimberga, il dramma storico post-bellico diretto da JAMES VANDERBILT. Nonostante la presenza di due premi Oscar, RUSSELL CROWE e RAMI MALEK, il film ha raccolto solo 4,1 milioni di dollari in 1.802 sale, con una media per sala di circa 2.301 dollari. Questo film ricostruisce il processo a HERMAN GÖRING e agli altri ufficiali nazisti, tenutosi a Norimberga dopo la Seconda Guerra Mondiale, ma non ha raggiunto le aspettative sperate al botteghino.
Dracula: un nuovo approccio al classico
Il film Dracula – L’amore perduto, reinterpretazione romantica della celebre opera di BRAM STOKER, diretto da LUC BESSON, ha visto aumentare il proprio incasso di un milione di euro, raggiungendo un totale di 3,4 milioni. Con un cast d’eccezione composto da CALEB LANDRY JONES, CHRISTOPH WALTZ e MATILDA DE ANGELIS, il film riesce a catturare l’interesse di un pubblico variegato. Le scelte artistiche di Besson sono state particolarmente apprezzate e analizzate dalla critica, confermando l’appeal della narrazione proposta.
La vita va così, film di RICCARDO MILANI, continua a riscuotere consensi e ha raccolto 951.000 euro, per un totale di 5,2 milioni. Questa pellicola, ambientata in Sardegna e dedicata alla lotta di un pastore contro un’azienda multinazionale, ha fatto registrare anche incassi record nella regione, diventando il film più visto negli ultimi cinque anni con oltre un milione di euro di incassi e oltre 150.000 presenze al cinema.
Il ritratto di un uomo solo: Cinque secondi
Cinque secondi, l’ultima opera di PAOLO VIRZĂŚ, si piazza al quarto posto della classifica. Questo film, che narra la tormentata vita di un uomo solitario, affrontato da VALERIO MASTANDREA, ha guadagnato 621.000 euro, accumulando 1,6 milioni in due settimane. La pellicola ha colpito il pubblico per la profonditĂ emotiva e la qualitĂ della narrazione, continuando a fare breccia nel cuore degli spettatori durante il suo percorso cinematografico.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community