I pomodori al forno farciti rappresentano un piatto classico della tradizione pugliese, perfetto per esaltare i sapori dell’estate. Questa deliziosa ricetta, proposta da Antonella Ricci nello show “É sempre mezzogiorno”, combina ingredienti freschi e genuini, dando vita a un connubio di gusto e leggerezza. Scopriamo insieme come prepararli, passo dopo passo, per un risultato che non mancherà di stupire i tuoi ospiti.
Pomodori al forno farciti di Antonella Ricci | É sempre mezzogiorno, 7 ottobre 2025 – Dettagli ricetta
| Tempo di preparazione | 20 minuti | 
|---|---|
| Numero di persone | 4 persone | 
| Tempo di cottura | 20 minuti | 
| Tempo totale | 40 minuti | 
Ingredienti
- 4 pomodori rotondi
- 100 g di grano cotto (o grano perlato, o orzo perlato)
- 200 g di funghi cardoncelli
- 1 zucchina media
- Stracciatella q.b.
- Formaggio grattugiato a piacere
- Mandorle a lamelle q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Valeriana per servire
Procedimento
Inizia incidendo la buccia dei pomodori a forma di croce. In una pentola capiente, porta a ebollizione dell’acqua e aggiungi anche il grano, lasciando cuocere per circa 40 minuti. Una volta pronti, scolali e spellali delicatamente. Utilizza uno scavino per rimuovere la polpa interna dei pomodori, creando delle piccole barchette pronte per essere farcite.
Mentre i pomodori si raffreddano, prendi le bucce e mettile in forno a essiccare; una volta secche, frullale fino a ridurle in polvere. Successivamente, taglia i funghi e la zucchina a dadini. Scalda un generoso filo d’olio in una padella e aggiungi i funghi e le zucchine, facendo rosolare a fuoco vivo. Aggiusta di sale e pepe.
 
In una ciotola, unisci il grano cotto, i funghi e la zucchina appena rosolati, il formaggio grattugiato e la stracciatella. Se necessario, puoi diluire il composto con un po’ di acqua di pomodoro ottenuta dalla polpa che hai precedentemente rimosso.
Prendi una teglia rivestita di carta forno e sistema i pomodori farciti con il composto di grano e verdure. Completa con le mandorle a lamelle sulla superficie e inforna a 170°C per 20 minuti. Servi i pomodori su un letto di valeriana e spolvera con la polvere di pomodoro per un tocco finale.
Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere questa ricetta ancora più interessante, puoi considerare di aggiungere spezie come origano o basilico fresco per dare un aroma unico. Se cerchi un’alternativa vegetariana, sostituisci i funghi con altre verdure di stagione come melanzane o peperoni. Per un tocco di sapore in più, prova ad arricchire il ripieno con olive nere tritate o capperi. Infine, accanto alla valeriana, puoi servire i pomodori con un contorno di insalata mista per un piatto completo e colorato.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community