Se desiderate un piatto che racchiuda sapori autentici e ricordi affettuosi, le polpette al sugo di Daniele Persegani rappresentano una scelta perfetta. Questo piatto, semplice ma ricco di gusto, ci porta dritti alla tradizione culinaria italiana, unendo ingredienti freschi in un abbraccio di sapori. Ideali per una cena in famiglia o una riunione tra amici, queste polpette sono un vero e proprio comfort food che conquista il palato e scaldano il cuore.
Polpette al sugo di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 19 settembre 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | 30 minuti |
Numero di Persone | 4 |
Tempo di cottura | 30 minuti |
Tempo totale | 1 ora |
Ingredienti
- Carne macinata (a piacere)
- Patate lesse
- Prezzemolo tritato
- Formaggio grattugiato
- 1 uovo intero
- Olio per friggere
- Sedano tritato
- Carota tritata
- Cipolla tritata
- Passata di pomodoro
Procedimento
Iniziamo preparando le polpette, unendo in una ciotola uno spicchio d’aglio schiacciato per insaporirla. Aggiungiamo le patate precedentemente lessate e schiacciate, il prezzemolo finemente tritato, il formaggio grattugiato, la carne macinata e l’uovo. Mescoliamo energicamente fino a ottenere un composto omogeneo. Una volta pronto, formiamo delle palline schiacciate e friggiamole in abbondante olio caldo fino a doratura. Se preferite, potete anche optare per la cottura delle polpette nella friggitrice ad aria o cuocerle direttamente nel sugo crudo.
Per il sugo, in un tegame, facciamo rosolare un trito di sedano, carota e cipolla con un filo d’olio d’oliva, lasciando stufare per qualche minuto. Successivamente, aggiungiamo la passata di pomodoro e mescoliamo bene. Dopo aver fatto riscaldare il sugo, incorporiamo le polpette precedentemente fritte e lasciamo cuocere a fuoco basso per circa mezz’ora, affinché si insaporiscano perfettamente.
Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere le polpette ancora più saporite, potete sperimentare diverse varianti. Ad esempio, provate ad aggiungere spezie come paprika o pepe nero nell’impasto. Inoltre, potete sostituire una parte della carne macinata con carne di pollo per un’alternativa più leggera. Se volete un sugo più ricco, unite delle olive taggiasche o capperi durante la cottura. Infine, servite le polpette con un contorno di purè di patate o una fresca insalata verde per un pasto equilibrato e delizioso.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community