Se siete alla ricerca di un piatto gustoso e colorato che porti in tavola il sapore della primavera, il Pollo Primavera di Fabrizio Nonis è la scelta perfetta. Questo delizioso secondo piatto combina tenere sovracosce di pollo con verdure fresche, rendendolo ideale per ogni occasione, dalla cena in famiglia a un pranzo con gli amici. Scopriamo insieme come prepararlo in modo semplice ma efficace!
Pollo Primavera di Fabrizio Nonis | É sempre mezzogiorno, 28 aprile 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | 30 minuti |
Numero di persone | 4 |
Tempo di cottura | 20 minuti |
Tempo totale | 50 minuti |
Ingredienti
- Sovracosce di pollo
- Peperoni
- Zucchine
- Olio d’oliva
- Farina
- Vino bianco
- Succo di limone
- Scorza di limone (in zeste)
Procedimento
Iniziate la preparazione del vostro Pollo Primavera occupandovi delle verdure: prendete dei peperoni freschi e dopo averli lavati, tagliateli a cubetti piccoli. Fate lo stesso con le zucchine, assicurandovi di eliminare eventuali estremità. In una padella o in una wok, versate un filo d’olio d’oliva e scaldate a fiamma viva. Aggiungete quindi le verdure tagliate e lasciatele rosolare finché non saranno tenere e leggermente dorate.
Nel frattempo, preparate il pollo: eliminate l’osso dalle sovracosce e riducete la carne a striscioline. Infarinate delicatamente il pollo, assicurandovi che sia ben coperto. In una padella calda, aggiungete un generoso drizzle di olio d’oliva e unite il pollo infarinato, facendolo rosolare fino a ottenere una doratura uniforme. Quando la carne è ben cotta, sfumate con del vino bianco, poi bagnate con il succo di un limone fresco. Lasciate cuocere il tutto finché i sapori si amalgamano bene.
Una volta che il pollo è pronto, servitelo caldo, accompagnato dalle verdure rosolate e completate con zest di limone per un tocco di freschezza.
Consigli e Varianti per la ricetta
Per arricchire ulteriormente il vostro Pollo Primavera, potete aggiungere spezie come origano o basilico fresco durante la cottura. Se desiderate una versione più leggera, potete sostituire le sovracosce di pollo con filetti di petto di pollo. Inoltre, per una nota croccante, provate ad aggiungere delle mandorle tostate o semi di sesamo prima di servire. Infine, per un piatto ancora più colorato, sentitevi liberi di sperimentare con altre verdure di stagione come carote o piselli.