Pollo fritto di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 14 maggio 2025

Il pollo fritto è un piatto iconico della cucina americana, amato per la sua croccantezza e il suo sapore ricco. Oggi vi presentiamo una versione di questo classico, preparata da Daniele Persegani durante la trasmissione “É sempre mezzogiorno”. Seguiteci in questa avventura culinaria per scoprire come ottenere dei pezzi di pollo succulenti e dorati, perfetti per ogni occasione!

Pollo fritto di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 14 maggio 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di Preparazione Numero di Persone Tempo di Cottura Tempo Totale
30 minuti 4 20 minuti 50 minuti

Ingredienti

  • 1 pollo intero, tagliato a pezzi
  • 2 cucchiaini di aglio in polvere
  • 2 cucchiaini di cipolla in polvere
  • Sale q.b.
  • 1 cucchiaio di paprika o peperoncino (a piacere)
  • 1 cucchiaio di origano secco
  • Succo di limone (poco)
  • Farina q.b. (per spolverare)
  • 150 g di farina 00
  • 150 g di farina di mais
  • 300 ml di latte
  • Olio per friggere (abbondante)

Procedimento

Per iniziare, sistemate i pezzi di pollo in una pirofila e insaporiteli con l’aglio e la cipolla in polvere, aggiungendo sale, paprika o peperoncino e origano secondo i vostri gusti. Aggiungete un filo di succo di limone e spolverate con della farina, mescolando bene per garantire che ogni pezzo sia ben ricoperto. Lasciate marinare per qualche minuto mentre preparate la pastella.

In una ciotola ampia, unite la farina 00 e quella di mais. Versate lentamente il latte, amalgamando con una frusta fino ad ottenere una pastella liscia e cremosa, senza grumi. Quando la pastella è pronta, immergete i pezzi di pollo, assicurandovi che siano completamente rivestiti.

Pollo fritto di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 14 maggio 2025

Riscaldate abbondante olio in una padella profonda a circa 160°C. Un volta raggiunta la temperatura, prendete i pezzi di pollo dalla pastella e tuffateli delicatamente nell’olio caldo. Friggete per circa 20 minuti o fino a quando non diventano dorati e croccanti. Una volta cotti, scolateli su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.

Se volete preparare il pollo in anticipo, potete cuocerlo e poi riscaldarlo brevemente in forno caldo prima di servirlo. Non dimenticate di accompagnare il pollo fritto con le vostre salse preferite per un’esperienza ancora più deliziosa!

Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere il vostro pollo fritto ancora più sfizioso, potete provare alcune varianti:

– **Aromatizzazione**: Aggiungete erbe aromatiche fresche come rosmarino o timo nella marinatura per un gusto extra.
– **Paprika affumicata**: Utilizzate paprika affumicata per conferire un delizioso sapore affumicato al pollo.
– **Pangrattato**: Per una croccantezza ulteriore, potete passare i pezzi di pollo nel pangrattato dopo la pastella.
– **Frittura doppia**: Friggete due volte per una crosta ancora più croccante; lasciate riposare i pezzi di pollo tra le fritture.

Sperimentate queste idee per personalizzare la ricetta e trovare la vostra combinazione perfetta! Buon appetito!


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI