Pollo al miele con carote al ginepro di Barbara De Nigris | É sempre mezzogiorno, 13 maggio 2025

Preparare un piatto delizioso e profumato come il pollo al miele con carote al ginepro è un modo fantastico per portare un po’ di montagna sulla tua tavola. Questa ricetta, realizzata da Barbara De Nigris, esalta i sapori naturali degli ingredienti semplici, creando un equilibrio perfetto tra dolcezza e sapidità. Ecco come preparare questo secondo piatto che conquisterà tutti!

Pollo al miele con carote al ginepro di Barbara De Nigris | É sempre mezzogiorno, 13 maggio 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 30 minuti
Tempo totale 1 ora

Ingredienti

  • 800 g di pollo (cosce o petto)
  • 2 cucchiai di miele di montagna
  • 1 cucchiaio di senape
  • Carote q.b. (circa 300 g)
  • Un rametto di rosmarino
  • 2-3 foglie di alloro
  • Un bicchiere di vino bianco secco
  • Olio di semi q.b.
  • Sale e pepe a piacere
  • Bacche di ginepro q.b.
  • Aceto bianco q.b.

Procedimento

Iniziamo la preparazione con la marinatura del pollo. In una ciotola capiente, uniamo i pezzi di pollo insieme al rosmarino, alle foglie di alloro e al vino bianco. Copriamo con della pellicola trasparente e lasciamo riposare in frigorifero per circa 30 minuti: questo passaggio permetterà alla carne di assorbire tutti i sapori aromatici delle erbe.

Nel frattempo, dedicati alla preparazione delle carote. Mettiamo sul fuoco una pentola con acqua salata, aggiungendo qualche foglia di alloro e le bacche di ginepro. Quando l’acqua inizia a bollire, versiamo le carote tagliate a listarelle e lasciamo cuocere per 4-5 minuti. Una volta pronte, scoliamole e trasferiamole in una padella antiaderente con un filo d’olio. Facciamo rosolare le carote a fuoco medio.

Pollo al miele con carote al ginepro di Barbara De Nigris | É sempre mezzogiorno, 13 maggio 2025

In una ciotola separata, mescoliamo il miele con la senape e un altro filo d’olio. Aggiungiamo questa deliziosa salsa alle carote rosolate in padella, lasciando insaporire per alcuni minuti.

Dopo la marinatura, scoliamo il pollo e riscaldiamo in una padella un buon quantitativo di olio di semi. Quando l’olio è caldo, mettiamo il pollo e facciamo rosolare a fiamma vivace, salando e pepando a piacere. Quando il pollo è dorato, sfumiamo con il vino utilizzato per la marinatura. Coprire la padella e lasciare cuocere a fuoco medio per 30 minuti, girando di tanto in tanto.

A pochi minuti dalla fine della cottura, aggiungiamo il miele e un goccio d’olio al pollo, mescolando per far caramellare la carne e ottenere una crosticina deliziosa. Quando il pollo è pronto, serviamolo caldo accompagnato dalle carote al ginepro. Questo piatto è ideale da gustare in famiglia o con amici, per un pranzo o una cena speciale.

Consigli e Varianti per la ricetta

Se desideri variare questa ricetta, puoi provare a sostituire il pollo con il tacchino, che offre un sapore simile, ma più leggero. Puoi anche aggiungere delle zucchine o delle patate come contorno insieme alle carote, dando così ulteriore colore e varietà. Per un tocco in più, prova ad arricchire la marinatura con spezie come il timo o l’origano. Infine, per chi ama i sapori piccanti, una spolverata di peperoncino dolce può dare una piacevole nota di vivacità al piatto!


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI