Pluribus nasce nelle pause pranzo di Better Call Saul, rivela Vince Gilligan sulla serie futura

La nuova serie fantascientifica di Vince Gilligan

La serie fantascientifica intitolata Pluribus, creata da Vince Gilligan, celebre autore di Breaking Bad e Better Call Saul, si prepara a debuttare su Apple TV+ a novembre. Questo progetto rappresenta il primo impegno di Gilligan dopo la conclusione della sua acclamata saga, e le aspettative degli appassionati sono molto elevate. La serie ha suscitato curiosità tra i fan grazie a un breve teaser rilasciato qualche settimana fa, ma dettagli significativi sono rimasti limitati fino a ora.

Recentemente, Entertainment Weekly ha condiviso alcune informazioni interessanti riguardo a Pluribus, inclusi i collegamenti che Gilligan intende realizzare con le sue precedenti opere. La serie promette di portare sullo schermo una storia intrigante che affronterà temi complessi e profondi, elementi tipici della narrazione di Gilligan.

Trama e protagonisti di Pluribus

Pluribus è uno dei titoli di punta del catalogo di Apple TV+, con il primo episodio programmato per il 7 novembre 2025. La programmazione proseguirà con cadenza settimanale, fino al 26 dicembre dello stesso anno. L’attrice Rhea Seehorn, già nota ai fan di Better Call Saul, interpreta il ruolo principale. Sebbene il suo personaggio, Carol Sturka, sembri molto diverso dalla potente avvocatessa Kim Wexler, il suo viaggio promette di essere altrettanto coinvolgente.

Pluribus nasce nelle pause pranzo di Better Call Saul, rivela Vince Gilligan sulla serie futura

Nella serie, Carol è un’autrice di romanzi storici rosa, la quale descrive il suo lavoro come spazzatura senza senso. Durante un tour promozionale di successo per il suo ultimo libro, la sua vita viene stravolta da un evento misterioso che colpisce la sua città, Albuquerque. Un virus apocalittico, che induce il mondo a un ottimismo inavveritato, entra nella vita di Carol, la quale si ritrova immune agli effetti di questo fenomeno.

Le sfide di Carol Sturka

Di fronte a un cambiamento radicale della realtà, Carol reagisce con confusione e rabbia. La sua reazione è comprensibile, data l’insolita situazione che la circonda. Deciderà di intraprendere un percorso di indagine per scoprire la verità dietro al misterioso fenomeno che ha colpito gli abitanti. Tuttavia, Gilligan avverte che le complicazioni non mancheranno, rendendo il cammino di Carol ancor più complesso.

Il tema centrale di Pluribus ruota attorno al dramma di una persona profondamente infelice che cerca di salvare il mondo dalla felicità. Questa premessa offre a Gilligan la possibilità di esplorare una sorprendente quantità di emozioni e di situazioni, mescolando elementi drammatici e comici. Carol, descritta come un’eroina riluttante, si troverà a fronteggiare il compito di salvare il mondo, benché non desideri particolarmente tale responsabilità.

Un’idea che nasce da lunghe riflessioni

La concezione di Pluribus è frutto di un processo creativo che ha avuto inizio quasi dieci anni fa, durante il periodo in cui Gilligan lavorava a Better Call Saul. Il creatore ha rivelato che durante le sue passeggiate nel quartiere vicino agli uffici, la sua mente vagava su un mondo ideale in cui tutti fossero gentili e non ci fosse possibilità di offesa o ferita nei sentimenti. Questa riflessione ha ispirato la trama della serie, concepita come una metafora di un’importante ricerca di significato.

Inoltre, Gilligan ha accennato alla presenza di possibili easter egg collegati alle sue serie precedenti. I fan più attenti potrebbero scoprire riferimenti a Breaking Bad e Better Call Saul, stimolando la curiosità e l’interesse degli appassionati dell’opera di Gilligan. Con Pluribus, il creatore sembra voler portare avanti il suo stile distintivo, mantenendo l’attenzione sui dettagli e sulla costruzione dei personaggi in una nuova ed emozionante avventura.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community