Il Plumcake ananas e cocco è un dolce soffice e profumato, perfetto per l’estate e ideale da servire in occasioni speciali o semplicemente per una merenda fresca e gustosa. Questa ricetta proposta da Daniele Persegani si distingue per l’incontro tra la dolcezza dell’ananas e il sapore tropicale del cocco, creando un’armonia che conquista il palato di tutti. Scopriamo insieme come preparare questo delizioso dolce, seguendo i passaggi dettagliati.
Plumcake ananas e cocco di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 5 maggio 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | 20 minuti |
---|---|
Numero di persone | 8 |
Tempo di cottura | 40 minuti |
Tempo totale | 1 ora |
Ingredienti
- 250 g di ananas fresco
- 3 uova
- 150 g di zucchero
- 1 bacca di vaniglia
- 100 g di farina di cocco (rapè)
- 200 g di yogurt greco
- 100 ml di latte
- 100 g di burro a pomata
- Scorza di 1 limone
- 30 ml di rum
- 200 g di farina 00
- 1 bustina di lievito per dolci
- Zucchero a velo per guarnire
- Formaggio spalmabile q.b.
Procedimento
Per iniziare, tagliate l’ananas fresco a cubetti e mettetelo a cuocere in una padella a fuoco lento, senza aggiungere ulteriori ingredienti. Dovrebbe risultare morbido. Una volta raggiunta la consistenza desiderata, scolatelo, avendo cura di conservare il succo che si è creato durante la cottura.
In una ciotola, con l’aiuto delle fruste elettriche, montate le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete i semi estratti dalla bacca di vaniglia, seguiti dalla farina di cocco, dallo yogurt greco e dal latte. Continuando a mescolare a bassa velocità, incorporate il burro ammorbidito, la scorza di limone grattugiata e il rum. Infine, setacciate la farina 00 e il lievito, aggiungendoli poco alla volta fino a completa integrazione nell’impasto. Quando la farina sarà completamente assorbita, unite i cubetti di ananas, mescolando delicatamente con una spatola.
Versate l’impasto in uno stampo da plumcake precedentemente imburrato e infarinato con farina di cocco. Livellate la superficie e praticate un taglio al centro, riempiendolo con una striscia di burro morbido. Infornate in un forno statico preriscaldato a 170°C per circa 40 minuti. Una volta cotto, estraetelo dal forno e versate sopra il succo di ananas.
Per una decorazione speciale, lavorate il formaggio spalmabile con dello zucchero a velo e della farina di cocco. Utilizzate questa crema per guarnire la superficie del plumcake, dando così un tocco finale al vostro dolce.
Consigli e Varianti per la ricetta
Se desiderate variare la ricetta, potete sostituire l’ananas con altra frutta tropicale, come mango o papaya, per un twist diverso. Inoltre, per un plumcake ancora più ricco, provate ad aggiungere delle noci tritate o delle scaglie di cioccolato bianco all’impasto. Se volete renderlo senza glutine, utilizzate una miscela di farine senza glutine al posto della farina 00. Infine, per una nota di freschezza, potete servire il dolce con una salsa di yogurt e lime. Sperimentate e divertitevi in cucina!