Pizzaiola di peperoni di Enrico Croatti | É sempre mezzogiorno, 24 aprile 2025

La pizzaiola di peperoni è un piatto che celebra la ricchezza e il sapore degli ingredienti freschi, portando in tavola un’esplosione di colori e gusti. Questa ricetta, proposta dallo chef Enrico Croatti durante una puntata di “É sempre mezzogiorno”, rappresenta un modo delizioso e semplice di preparare i peperoni, trasformandoli in una specialità da leccarsi i baffi. Se sei alla ricerca di un piatto che possa essere servito come antipasto o secondo, questa preparazione è ciò che fa per te.

Pizzaiola di peperoni di Enrico Croatti | É sempre mezzogiorno, 24 aprile 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione 15 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 40 minuti
Tempo totale 55 minuti

Ingredienti

  • Peperoni (rossi, gialli o verdi, a piacere)
  • Olio extravergine d’oliva
  • Capperi (tritati o interi)
  • Origano secco
  • Aglio (schiacciato)
  • Acciughe
  • Pomodori datterini
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Burrata (da servire a parte)

Procedimento

Iniziamo la preparazione avvolgendo i peperoni interi in carta da forno e in fogli di alluminio, per poi infornarli in un forno preriscaldato a 180°C. Lasciamo cuocere i peperoni per circa 30 minuti, fino a quando non risultano teneri. Una volta pronti, estraiamo i peperoni dal forno, li peliamo, rimuoviamo i semi e li tagliamo in falde più piccole.

Nel frattempo, scaldiamo un filo d’olio extra vergine d’oliva in una padella ampia. Quando l’olio è caldo, aggiungiamo le falde di peperone preparate in precedenza, aggiustandole con sale e pepe. Facciamo rosolare i peperoni fino a quando non si formano delle crosticine dorate su entrambi i lati, circa 5-7 minuti.

Pizzaiola di peperoni di Enrico Croatti | É sempre mezzogiorno, 24 aprile 2025

Per preparare la salsa, utilizziamo un’altra padella in cui scaldiamo nuovamente un buon filo d’olio. Aggiungiamo i capperi, l’origano, l’aglio schiacciato e le acciughe. Lasciamo insaporire per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto. Nel frattempo, frulliamo i pomodori datterini crudi fino a ottenere una passata liscia. Uniamo quindi i pomodori al soffritto e lasciamo cuocere dolcemente la salsa per circa 10 minuti, fino a farla addensare leggermente.

Per servire, disponiamo le falde di peperone rosolate su un piatto e nappiamole generosamente con la salsa alla pizzaiola. Accanto, poniamo la burrata tritata grossolanamente, per un tocco cremoso e avvolgente. Infine, decoriamo il piatto con alcuni capperi essiccati per un tocco finale di gusto e presentazione.

Consigli e Varianti per la ricetta

Se desideri personalizzare la ricetta della pizzaiola di peperoni, puoi provare ad aggiungere delle olive nere o verdi per un sapore più mediterraneo. In alternativa, per rendere il piatto più sostanzioso, puoi includere delle fette di pane tostato da servire a lato, perfette per raccogliere la salsa. Per un tocco di freschezza, aggiungi una manciata di prezzemolo fresco tritato prima di servire. Infine, per chi ama i sapori piccanti, non esitare a spolverare il tutto con un pizzico di peperoncino secco!


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI