Una delle ricette più amate nella tradizione culinaria italiana è senza dubbio la pizza tonno e cipolle, un piatto che riesce a coniugare semplicità e gusto in modo sublime. La proposta di Fulvio Marino, rinomato panettiere piemontese, porta nelle nostre case questo classico della panificazione, perfetto da gustare sia in famiglia che in compagnia degli amici. Questo lievitato non è solo un pasto, ma un vero e proprio viaggio nei sapori della tradizione.
Pizza tonno e cipolle di Fulvio Marino | É sempre mezzogiorno, 10 ottobre 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | 30 minuti |
Numero di Persone | 4 |
Tempo di cottura | 15 minuti |
Tempo totale | 45 minuti |
Ingredienti
- Farina 0
- Semola di grano duro
- Latte
- Acqua
- Lievito di birra fresco
- Tonno in scatola
- Cipolle
- Olio extravergine d’oliva
- Sale
Procedimento
Iniziamo preparando l’impasto per la nostra pizza: all’interno di una ciotola capiente, amalgamiamo la farina 0 con quella di semola, aggiungendo il latte e la maggior parte dell’acqua. Mescoliamo con una forchetta fino a ottenere un composto grossolano, quindi integriamo il lievito di birra sbriciolato. A questo punto, uniamo ulteriormente l’acqua rimanente e iniziamo a impastare vigorosamente con le mani o con una planetaria.
Dopo aver lavorato l’impasto per circa 10-15 minuti, dovrà risultare elastico e omogeneo. Copriamo la ciotola con un canovaccio e lasciamo riposare in un luogo caldo per almeno un’ora, finché non raddoppia di volume. Nel frattempo, prepariamo le cipolle: affettiamole finemente e facciamole rosolare in una padella con un po’ d’olio extravergine d’oliva, fino a renderle trasparenti e morbide, senza però farle bruciare.
Quando l’impasto è pronto, stendiamolo su una teglia leggermente oliata, distribuendo uniformemente il tonno sgocciolato e le cipolle caramellate sopra. Spolverizziamo con un pizzico di sale e, se gradito, aggiungiamo un filo d’olio. Preriscaldiamo il forno a 220°C e inforniamo la pizza per circa 15 minuti, o fino a quando la base risulta dorata e croccante. Sforniamo e lasciamo raffreddare leggermente prima di tagliare e servire.
Consigli e Varianti per la ricetta
Per dare un tocco unico alla pizza tonno e cipolle, possiamo considerare alcune varianti: l’aggiunta di olive nere per un sapore più intenso, o addirittura qualche cappero per un tocco di freschezza. Se vi piace il formaggio, una generosa spolverata di mozzarella o feta può rendere la pizza ancora più cremosa. Non dimenticate che le erbe aromatiche come origano o basilico possono arricchire notevolmente il profilo aromatico del piatto. Infine, potete anche sperimentare con impasti alternativi, utilizzando farine integrali o senza glutine per una versione più salutare.
Sperimentate e lasciatevi ispirare dalla tradizione, personalizzando questa ricetta per renderla perfetta per i vostri gusti!
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community