Pizza alla Nerano di Vincenzo Capuano | É sempre mezzogiorno, 23 maggio 2025

La pizza alla Nerano è un vero e proprio capolavoro della tradizione culinaria napoletana, che racchiude in sé sapori autentici e ingredienti freschi. Questa ricetta, presentata dal maestro pizzaiolo Vincenzo Capuano durante la trasmissione “É sempre mezzogiorno”, è perfetta da replicare a casa per sorprendere amici e familiari. Scopriamo insieme come realizzarla!

Pizza alla Nerano di Vincenzo Capuano | É sempre mezzogiorno, 23 maggio 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di Preparazione 2 ore
Numero di Persone 4
Tempo di Cottura 15 minuti
Tempo Totale 2 ore e 15 minuti

Ingredienti

  • 500 g di farina
  • 10 g di lievito fresco
  • 350 ml di acqua
  • 10 g di sale
  • 500 g di zucchine
  • 200 g di mozzarella
  • Parmigiano grattugiato a piacere
  • Olio extravergine d’oliva
  • Pepe nero e basilico fresco per guarnire

Procedimento

Iniziamo il nostro viaggio culinario preparando l’impasto per la pizza. In una ciotola capiente, uniamo la farina e il lievito fresco sbriciolato. Aggiungiamo poi circa 300 ml di acqua, mescolando con una forchetta o con le mani fino a ottenere una pasta grezza. Una volta che l’impasto inizia a prendere forma, incorporiamo il sale e il resto dell’acqua, continuando a lavorarlo finché non diventa liscio ed elastico. Copriamo la ciotola con un canovaccio e lasciamo riposare a temperatura ambiente per due ore, permettendo all’impasto di lievitare correttamente.

Nel frattempo, dedichiamoci alla preparazione delle zucchine, ingrediente chiave di questa pizza. Laviamole e tagliamole a rondelle sottili; possiamo decidere se friggerle in olio caldo o grigliarle per un’alternativa più leggera. Una volta pronte, mettiamo da parte.

Pizza alla Nerano di Vincenzo Capuano | É sempre mezzogiorno, 23 maggio 2025

Quando l’impasto ha raddoppiato il suo volume, stendiamolo su una superficie infarinata, cercando di ottenere un disco sottile ma con i bordi leggermente più spessi. Trasferiamo l’impasto su una teglia precedentemente unta con un po’ d’olio. Distribuiamo uniformemente le zucchine sulle superficie, aggiungiamo la mozzarella tagliata a cubetti e spolveriamo generosamente con il Parmigiano grattugiato. A questo punto, accendiamo il forno a 220°C e inforniamo la nostra pizza per circa 15 minuti, finché non appare dorata e croccante.

Una volta fuori dal forno, guarniamo la pizza con un filo d’olio extravergine d’oliva, qualche foglia di basilico fresco e una spolverata di pepe nero. Serviamo subito, gustando ogni boccone di questo straordinario piatto che unisce tradizione e sapore.

Consigli e Varianti per la ricetta

Per personalizzare la vostra pizza alla Nerano, potete considerare alcune varianti. Ad esempio, potete sostituire le zucchine con altre verdure di stagione, come melanzane o peperoni, per creare mix di sapori diversi. Se preferite un tocco di piccante, aggiungete dei pezzetti di peperoncino fresco. Un’altra idea è arricchire l’impasto con erbe aromatiche come origano o rosmarino, per un profumo ancora più invitante. Infine, non dimenticate che la pizza può essere preparata anche in versione bianca, omettendo il pomodoro e mantenendo solo le zucchine e la mozzarella per un risultato più delicato. Sperimentate e trovate la vostra combinazione perfetta!


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI