Piperplay avvia il salto internazionale del cinema italiano con PiperFilm e Playtime

Unione di forze per il cinema italiano

PiperFilm e Playtime collaborano per dare vita a Piperplay, un’iniziativa destinata a promuovere le storie italiane sul palcoscenico internazionale. Questo progetto ha come obiettivo principale quello di coniugare la creativitĂ  con strategie globali e di offrire supporto ai nuovi talenti del settore cinematografico. Con una forte visione e una chiara missione, Piperplay mira a elevare le opere italiane a livello globale, portando l’essenza della cultura cinematografica italiana in nuove dimensioni.

Attraverso questa nuova etichetta di vendite internazionali, il cinema italiano si prepara a espandere la sua presenza sui mercati esteri, con particolare riferimento all’opportunitĂ  di dare risalto sia ai registi affermati che ai talenti emergenti. L’iniziativa è stata annunciata nel contesto della Mostra del Cinema di Venezia, un evento di fondamentale importanza per il settore, dove dobbiamo guardare per cogliere segnali di innovazione e cambiamento.

Debutto significativo al Festival di Venezia

Il lancio di Piperplay avviene in un periodo particolarmente favorevole, coincidente con una stagione di eventi eccezionali per PiperFilm e Playtime. Al Lido, PiperFilm ha presentato opere come DUSE di PIETRO MARCELLO e La Grazia di PAOLO SORRENTINO, entrambe inserite nel Concorso Ufficiale. Inoltre, è stata presentata anche Il rapimento di Arabella di CAROLINA CAVALLI nella sezione Orizzonti. In parallelo, Playtime ha proiettato Il Maestro di ANDREA DI STEFANO, un film presentato Fuori Concorso, evidenziando il potenziale artistico e commerciale di entrambe le case di produzione.

Piperplay avvia il salto internazionale del cinema italiano con PiperFilm e Playtime

Questi eventi dimostrano l’impegno delle aziende nel promuovere la qualitĂ  artistica, il che rappresenta un segnale positivo per il futuro del cinema italiano a livello internazionale. La presenza di opere di alto profilo all’interno di uno dei festival piĂą prestigiosi del mondo è un indicatore chiaro della volontĂ  di innovare e di abbracciare nuove opportunitĂ  di crescita.

Un nuovo modello per le vendite internazionali

Piperplay si propone come un approccio innovativo nel panorama delle vendite internazionali, con un modello unico che segue i registi nelle diverse fasi del processo creativo. Dallo sviluppo iniziale alla strategia di festival e distribuzione internazionale, Piperplay intende fornire un supporto completo per i cineasti. La direzione sarà affidata a CATIA ROSSI e FRANÇOIS YON, professionisti con esperienza consolidata nella promozione del cinema italiano, che sfrutteranno la rete globale di Playtime per ampliare la portata delle opere italiane.

In aggiunta, GIULIA CASAVECCHIA è stata nominata Head of International Sales, portando con sĂ© l’esperienza maturata in TRUE COLOURS. Questa leadership contribuirĂ  a rafforzare la presenza di Piperplay nei mercati cinematografici internazionali.

Collaborazione e sostegno ai talenti europei

Piperplay unisce la forza nelle vendite e nei co-finanziamenti offerti da Playtime e dalle sue affiliate, come Films Boutique, Be For Films e Global Constellation. La visione dinamica di PiperFilm, fondata da MASSIMILIANO ORFEI e guidata insieme a LUISA BORELLA, DAVIDE NOVELLI e ANTONIO BERNARDINI, rappresenta un mix potente per il futuro del cinema italiano. Sostenuta dal gruppo VUELTA, Piperplay avrà accesso a una distribuzione estesa in Francia, Germania, Benelux, Scandinavia e Italia, garantendo così un reale supporto ai talenti europei.

CATIA ROSSI ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa, affermando che si tratta non solo di una nuova societĂ  di vendite, ma anche di un’innovazione nel modo in cui viene concepita la vendita dei film. Da parte sua, MASSIMILIANO ORFEI ha descritto la sinergia con Playtime come un passo audace per valorizzare ulteriormente il cinema italiano.

Verso un futuro creativo per il cinema italiano

Per FRANÇOIS YON, la collaborazione segna un connubio perfetto con il cinema italiano, consolidando un legame storico. JÉRÔME LEVY, CEO di VUELTA, ha definito questo sviluppo come un passo cruciale per dare spazio ai talenti europei nel panorama internazionale. GUIDO BRERA di BEWATER ha descritto Piperplay come un ulteriore progresso verso un cinema italiano moderno e capace di creare solidi collegamenti con il resto del mondo.

Con Piperplay, il cinema italiano dispone ora di una piattaforma interamente dedicata a promuovere i suoi talenti e le sue storie nel mercato internazionale, con un approccio strategico che mira a esaltare la ricchezza e la diversità narrativa del Paese. Questo è un momento significativo che potrebbe segnare una nuova era per le produzioni italiane nel contesto globale.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community