Peperoni ripieni di Giusina Battaglia | É sempre mezzogiorno, 19 maggio 2025

I peperoni ripieni rappresentano uno dei piatti più iconici della tradizione gastronomica italiana, specialmente durante la stagione estiva quando i prodotti freschi abbondano. La ricetta proposta da Giusina Battaglia è un’esplosione di sapori e colori, ideale per un pranzo in famiglia o una cena con amici. La combinazione di ingredienti semplici e genuini rende questo piatto non solo gustoso, ma anche estremamente appetitoso da presentare. Scoprite ora come prepararli!

Peperoni ripieni di Giusina Battaglia | É sempre mezzogiorno, 19 maggio 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione 20 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 40 minuti
Tempo totale 1 ora

Ingredienti

  • 4 peperoni (preferibilmente rossi o gialli)
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio d’aglio
  • 100 g di uvetta secca
  • 50 g di pinoli
  • 100 g di pane grattugiato
  • 150 g di salame (a cubetti)
  • 100 g di pecorino grattugiato
  • 150 ml di passata di pomodoro
  • 200 g di scamorza (a cubetti)
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Procedimento

Iniziate a preparare il ripieno dei vostri peperoni ripieni: in una padella, scaldate un filo d’olio extravergine d’oliva e fate soffriggere la cipolla tritata finemente insieme a uno spicchio d’aglio, fino a che non diventano dorati e fragranti. A questo punto, aggiungete l’uvetta precedentemente ammollata in acqua e ben scolata, insieme ai pinoli. Mescolate bene per amalgamare i sapori.

Dopo qualche minuto, incorporate il pane grattugiato, lasciandolo dorare leggermente. Successivamente, unite il salame tagliato a cubetti e il pecorino grattugiato, mescolando bene. Versate poi la passata di pomodoro, lasciando cuocere il composto per pochi istanti. Prima di spegnere il fuoco, aggiungete la scamorza tagliata a dadini e mescolate ancora.

Peperoni ripieni di Giusina Battaglia | É sempre mezzogiorno, 19 maggio 2025

Prendete i peperoni e tagliateli a metà per lungo, rimuovendo i semi e le membrane bianche interne. Farcite ogni metà con il ripieno preparato, pressando leggermente per garantire che non fuoriesca durante la cottura. Sistemate i peperoni ripieni in una teglia da forno, spolverizzando la superficie con ulteriore pecorino e irrorando con un filo d’olio. Cuocete in forno preriscaldato a 200°C per 40 minuti, fino a che i peperoni saranno teneri e la superficie ben dorata.

Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere i peperoni ripieni ancora più golosi, potete provare alcune varianti. Ad esempio, sostituite il salame con della carne macinata di manzo o pollo per un ripieno più sostanzioso. Un’altra opzione è quella di arricchire il ripieno con verdure grigliate, come zucchine o melanzane, per un tocco di freschezza in più. Se desiderate un piatto vegano, potete eliminare il formaggio e sostituirlo con tofu sbriciolato o con una crema di anacardi. Non dimenticate infine di personalizzare le spezie secondo il vostro gusto, aggiungendo origano fresco o basilico per esaltare ulteriormente i sapori.

Preparare i peperoni ripieni è semplice e divertente, e queste varianti possono aiutarvi a realizzare un piatto adatto a diversi palati!


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI