Peaky Blinders continua: Netflix annuncia ufficialmente due stagioni della serie sequel

La continuazione della saga di Peaky Blinders

La popolare serie televisiva Peaky Blinders, creata da STEVEN KNIGHT, non si ferma. È stata annunciata l’arrivo di due nuove stagioni, ognuna composta da sei episodi, per un totale di 60 minuti ciascuno. Con queste aggiunte, la narrazione della famiglia SHELBY avrà l’opportunità di espandersi ulteriormente, spostando il focus su una nuova generazione di protagonisti. La piattaforma che distribuisce la serie ha espresso entusiasmo per il progetto, sottolineando la continua rilevanza del racconto che ha affascinato milioni di fan in tutto il mondo.

La nuova serie sarà girata presso i DIGBETH LOC. STUDIOS di BIRMINGHAM, una scelta che evidenzia l’importanza della città nel contesto delle vicende narrate. Il ritorno a BIRMINGHAM non è solo un omaggio al passato della serie, ma anche un modo per immergersi nuovamente nella cultura e nell’atmosfera che hanno reso Peaky Blinders un fenomeno di culto. La produzione sarà curata da KUDOS, già nota per altri progetti di successo come SAS Rogue Heroes e Grantchester, insieme a GARRISON DRAMA, l’azienda che ha realizzato tutte le sei stagioni precedenti.

Una trama ambientata nel dopoguerra

La narrazione riprenderà dopo gli eventi del film di Peaky Blinders, spostando la linea temporale al 1953. L’Inghilterra, reduce dai devastanti bombardamenti della Seconda guerra mondiale, si trova in un processo di ricostruzione. BIRMINGHAM, in particolare, è chiamata a risollevarsi con progetti urbanistici ambiziosi che vedono l’utilizzo massiccio di cemento e acciaio. In questo contesto di rinascita, i nuovi membri dei Peaky Blinders entreranno in competizione per il controllo di opportunità immense, ma anche pericolose, che derivano dalla trasformazione della città.

Peaky Blinders continua: Netflix annuncia ufficialmente due stagioni della serie sequel

La trama continuerà a concentrarsi sulla famiglia SHELBY, la quale dovrà affrontare le sfide legate a questa nuova fase storica. Con il panorama urbano in evoluzione, saranno coinvolti in giochi di potere e intrighi che potrebbero mettere a rischio la loro posizione all’interno della comunità. I temi della lotta, del potere e della dinamicità delle relazioni familiari saranno al centro dell’attenzione come sempre, mantenendo vivo l’interesse per la serie.

Il team creativo e le aspettative future

Alla guida del nuovo progetto ci sarà ancora STEVEN KNIGHT, affiancato da un’équipe di produttori di grande esperienza. Tra questi troviamo CILLIAN MURPHY, volto iconico di THOMAS SHELBY, che non solo tornerà nel suo ruolo, ma fungerà anche da produttore esecutivo. Al suo fianco ci saranno KAREN WILSON e MARTIN HAINES di KUDOS, JAMIE GLAZEBOOK di GARRISON DRAMA, JO MCCLELLAN per la BBC e MONA QURESHI con TOBY BENTLEY per NETFLIX. Questo gruppo di professionisti riunisce una vasta gamma di talenti, promettendo una collaborazione fruttuosa per il futuro della serie.

Dopo l’annuncio del progetto, STEVEN KNIGHT ha espresso il suo entusiasmo, dichiarando che la nuova stagione sarà nuovamente radicata a BIRMINGHAM e si concentrerà sulla storia di una città che cerca di risorgere dalle ceneri del Blitz. Le parole di KNIGHT lasciano presagire un viaggio emozionante attraverso l’evoluzione della famiglia SHELBY e delle sue avventure in un periodo di grande cambiamento storico.

In linea con questa visione, MONA QURESHI di NETFLIX ha evidenziato l’importanza del racconto di KNIGHT, sottolineando come pochi narratori moderni riescano a catturare l’attenzione del pubblico come lui. L’attesa è alta per un’altra immersione nelle strade di BIRMINGHAM con la prossima generazione della famiglia SHELBY, promettendo di incatenare nuovamente gli spettatori a una trama intrigante e carica di tensione.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community