Patate vulcano di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 16 aprile 2025

Le patate vulcano rappresentano una preparazione semplice ma ricca di sapore, perfetta per chi desidera sorprendere gli ospiti con un piatto creativo e delizioso. Questa ricetta, proposta da Daniele Persegani nella trasmissione “É sempre mezzogiorno”, è l’ideale per una cena in famiglia o un pranzo informale. Scopriremo insieme come realizzare queste golose patate ripiene, tutte da gustare!

Patate vulcano di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 16 aprile 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione Numero di persone Tempo di cottura Tempo totale
20 minuti 4 persone 8 minuti 28 minuti

Ingredienti

  • 4 patate grandi precedentemente lessate
  • Fette di prosciutto crudo (o speck, o cotto)
  • Provola grattugiata
  • 1 tuorlo d’uovo
  • Sale e pepe q.b.

Procedimento

Innanzitutto, partiremo dalle patate già lessate e raffreddate. Dopo averle sbucciate, posizioniamole verticalmente su un piano di lavoro e, con l’ausilio di uno scavino, andiamo a scavare l’interno delle patate, formando così un incavo. Questo passaggio è fondamentale per accogliere il ripieno. Non dimentichiamo di insaporire l’interno con un pizzico di sale e pepe a nostro piacimento.

Successivamente, avvolgiamo ogni patata con una fetta di prosciutto crudo (in alternativa, possiamo optare per lo speck o il prosciutto cotto). Una volta fatto ciò, riempiamo il cuore di ogni patata con un po’ di provola grattugiata, aggiungendo poi un tuorlo d’uovo crudo sopra ogni patata. Infine, termiciamo il tutto con un ulteriore strato di provola grattugiata.

Patate vulcano di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 16 aprile 2025

Preriscaldiamo il forno a 200°C e posizioniamo le patate vulcano su una teglia adeguata. Lasciamo cuocere per circa 7-8 minuti, giusto il tempo necessario affinché la provola si fonda e il tuorlo diventi lucido. Servire queste patate ben calde, pronte per essere gustate!

Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere le patate vulcano ancora più sfiziose, possiamo considerare alcune varianti:
– Aggiungere al ripieno delle verdure saltate, come spinaci o zucchine, per una nota più fresca.
– Sostituire la provola con un altro formaggio a pasta filata, come la mozzarella o il taleggio, per un diverso profilo di sapore.
– Per chi desidera una versione più piccante, è possibile inserire nel ripieno dei peperoncini o utilizzare un prosciutto piccante.
– Infine, si possono servire le patate vulcano con una salsa di pomodoro fresco o una salsa bianca per esaltare ancor di più il piatto.

Queste varianti renderanno la ricetta personalizzata e ancora più appetitosa, soddisfacendo i gusti di tutti!


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI