Pasta fredda di Antonella | É sempre mezzogiorno, 6 maggio 2025

Una pasta fredda è un piatto ideale per le calde giornate estive, perfetto da gustare in compagnia durante un picnic o come piatto unico in casa. La ricetta di oggi, ispirata alla proposta di Antonella, combina ingredienti freschi e saporiti che la rendono non solo gustosa, ma anche leggera e nutriente. Scopriamo insieme come prepararla!

Pasta fredda di Antonella | É sempre mezzogiorno, 6 maggio 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione 15 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 10 minuti
Tempo totale 25 minuti

Ingredienti

  • 300 g di pasta corta (penne, fusilli, o tortiglioni)
  • 2 melanzane
  • 250 g di pomodorini ciliegia
  • 200 g di mozzarella
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Un mazzetto di basilico fresco
  • Sale q.b.

Procedimento

Iniziamo la preparazione portando a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata. Una volta raggiunto il bollore, aggiungiamo la pasta e cuociamola fino a ottenere una consistenza al dente, seguendo i tempi indicati sulla confezione. Una volta cotta, scoliamo la pasta e trasferiamola su una teglia, condendola con un filo d’olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale per evitare che si attacchi. Lasciamo raffreddare completamente.

Nel frattempo, prendiamo le melanzane e tagliamole a fettine sottili. Scaldiamo una griglia e facciamole cuocere un po’ alla volta, irrorandole con un filo d’olio fino a che non saranno ben dorate e tenere. Una volta cotte, tagliamo le melanzane a pezzetti e mettiamole da parte.

Pasta fredda di Antonella | É sempre mezzogiorno, 6 maggio 2025

In un mixer ad immersione, frulliamo un generoso goccio d’olio con le foglie di basilico fresco, creando un’emulsione profumata.

In una grande ciotola, uniamo le melanzane grigliate, i pomodorini lavati e tagliati a metà, la pasta fredda ormai raffreddata e la mozzarella sbriciolata con le mani. Versiamo l’emulsione di basilico e olio e mescoliamo bene il tutto fino a ottenere un’insalata di pasta omogenea e colorata.

Infine, serviamo la nostra fresca pasta fredda decorando il piatto con qualche foglia di basilico intera, per un tocco di freschezza in più.

Consigli e Varianti per la ricetta

Per personalizzare ulteriormente la vostra pasta fredda, potete considerare delle varianti come sostituire le melanzane con zucchine grigliate o peperoni, a seconda dei vostri gusti. Se volete un’insalata più ricca, aggiungete del prosciutto crudo a cubetti o delle olive nere. Per un tocco di sapore in più, sperimentate con formaggi diversi: feta o ricotta salata possono arricchire ulteriormente il piatto. Infine, se amate il piccante, un pizzico di peperoncino fresco o essiccato darà vita a una preparazione ancora più audace. Buon appetito!


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI