Premiazioni ai David di Donatello 2025
È stato rivelato il panorama delle candidature per l’edizione 2025 dei David di Donatello, uno dei riconoscimenti più prestigiosi del cinema italiano. In testa alla classifica si trovano due opere significative: Parthenope di Paolo Sorrentino e Berlinguer. La grande ambizione di Andrea Segre, entrambe con ben 15 nomination. A seguire, la serie L’arte della gioia, ispirata all’opera di Goliarda Sapienza, e il film Vermiglio di Maura Delpero, ciascuna con 14 candidature.
Annuncio e Giuria
L’annuncio delle candidature è avvenuto oggi presso la Sala Federico Fellini, in un evento contraddistinto dalla presenza di figure di spicco del panorama cinematografico. Tra i partecipanti, spiccavano Piera Detassis, presidente dell’Accademia, Williams Di Liberatore, Chiara Sbarigia, presidente di Cinecittà, e Manuela Cacciamani, amministratore delegato. Il Sottosegretario alla Cultura, Lucia Borgonzoni, ha altresì partecipato all’importante evento.
Categorie e Nominativi
Tra le categorie principali, si segnalano le seguenti nomination:
Miglior Film
- Berlinguer – La grande ambizione di Andrea Segre
- Il tempo che ci vuole di Francesca Comencini
- L’arte della gioia di Valeria Golino
- Parthenope di Paolo Sorrentino
- Vermiglio di Maura Delpero
Miglior Regia
- Andrea Segre – Berlinguer – La grande ambizione
- Francesca Comencini – Il tempo che ci vuole
- Valeria Golino – L’arte della gioia
- Paolo Sorrentino – Parthenope
- Maura Delpero – Vermiglio
Miglior Esordio alla Regia
- Ciao bambino – Edgardo Pistone
- Gloria! – Margherita Vicario
- I bambini di Gaza – Loris Lai
- Io e il Secco – Gianluca Santoni
- Zamora – Neri Marcorè
Migliore Sceneggiatura Originale
- Berlinguer – La grande ambizione – Andrea Segre, Marco Pettenello
- El Paraiso – Enrico Maria Artale
- Gloria! – Margherita Vicario, Anita Rivaroli
- Il tempo che ci vuole – Francesca Comencini
- Parthenope – Paolo Sorrentino
- Vermiglio – Maura Delpero
Migliore Sceneggiatura Non Originale
- Campo di battaglia – Gianni Amelio, Alberto Taraglio
- Familia – Francesco Costabile, Vittorio Moroni, Adriano Chiarelli
- Il ragazzo dai pantaloni rosa – Roberto Proia
- L’arte della gioia – Valeria Golino, Francesca Marciano, Valia Santella, Luca Infascelli, Stefano Sardo
- Napoli – New York – Gabriele Salvatores
Premi per Attori e Attrici
Le nomination relative ai migliori interpreti includono:
Miglior Attrice Protagonista
- Familia – Barbara Ronchi
- Il tempo che ci vuole – Romana Maggiora Vergano
- L’arte della gioia – Tecla Insolia
- Parthenope – Celeste Dalla Porta
- Vermiglio – Martina Scrinzi
Miglior Attore Protagonista
- Berlinguer – La grande ambizione – Elio Germano
- Familia – Francesco Gheghi
- Il tempo che ci vuole – Fabrizio Gifuni
- Parthenope – Silvio Orlando
- Vermiglio – Tommaso Ragno
Miglior Attrice Non Protagonista
- Diamanti – Geppi Cucciari
- Familia – Tecla Insolia
- L’arte della gioia – Valeria Bruni Tedeschi
- L’arte della gioia – Jasmine Trinca
- Parthenope – Luisa Ranieri
Miglior Attore Non Protagonista
- Berlinguer – La grande ambizione – Roberto Citrano
- Familia – Francesco Di Leva
- L’arte della gioia – Guido Caprino
- Napoli – New York – Pierfrancesco Favino
- Parthenope – Peppe Lanzetta
Questa edizione promette di essere memorabile, con una selezione di opere e talenti che riflettono la vivacità e la diversità del panorama cinematografico contemporaneo.