Parallel Tales: Isabelle Huppert protagonista del nuovo film di Asghar Farhadi ambientato a Parigi

Un Nuovo Progetto per Asghar Farhadi

Il noto regista iraniano Asghar Farhadi è pronto a tornare dietro la macchina da presa con un nuovo film intitolato Parallel Tales. Per questo progetto, Farhadi ha scelto Parigi come sua location, dove riunirà un cast di eccezione che include anche l’attrice premiata con un Oscar, Isabelle Huppert.

Un Cast Stellare e una Produzione di Prestigio

Dopo dodici anni dal suo esordio alla regia in lingua francese con “Il passato”, Farhadi torna nella capitale francese con un film che promette di essere ambizioso. La produzione del lungometraggio sarà presentata al prossimo Marché du Film di Cannes, attirando l’attenzione di pubblico e critica.

Il film vanta un cast francese di prim’ordine, comprendente nomi illustri come Virginie Efira, Vincent Cassel, Pierre Niney e Adam Bessa, con la partecipazione speciale di Catherine Deneuve. Questa varietà di talenti rende il progetto particolarmente interessante.

Parallel Tales: Isabelle Huppert protagonista del nuovo film di Asghar Farhadi ambientato a Parigi

Un Atteso Ritorno dopo il Successo di “Un Eroe”

Parallel Tales rappresenta il tanto atteso ritorno di Farhadi dopo il suo acclamato “Un eroe”, uscito nel 2021 e insignito del Grand Prix a Cannes. Il regista ha già dimostrato il suo valore artistico e narrativo con il precedente film “Il passato”, che ha partecipato al festival di Cannes nel 2013, ricevendo numerosi elogi.

Tra gli attori coinvolti, spicca Pierre Niney, recentemente interprete dell’acclamato “Il conte di Montecristo”, secondo film più visto al botteghino francese nel 2024. Anche Adam Bessa rappresenta una delle promesse emergenti del panorama cinematografico francese, contribuendo a creare attesa attorno al progetto.

Prospettive di Uscita e Collaborazioni Internazionali

La pellicola è prevista per la sua uscita nelle sale francesi nella primavera del 2026. La co-produzione sarà affidata a Memento Production, guidata da Alexandre Mallet-Guy in Francia, e a Lucky Red di Andrea Occhipinti in Italia, con Anonymous Content a collaborare come co-produttore statunitense. Questa sinergia tra diverse realtà produttive evidenzia l’importanza e l’ambizione del progetto.

Un Regista di Rinomata Fama

Asghar Farhadi ha esordito come regista nel 2003 con “Raqs dar ghobār”, ottenendo notorietà internazionale con “Una separazione” nel 2011. Questo film ha trionfato all’Orso d’Oro al Festival di Berlino e ha vinto il premio Oscar come miglior film straniero nel 2012, consolidando la sua posizione come uno dei registi più influenti e rispettati a livello globale.


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI