Palinsesto Rai Autunno 2025: Scopri le Date dei Programmi più Seguiti su Raiuno e Raidue

Con l’arrivo del nuovo anno televisivo 2025, Rai ha già rivelato il programma delle sue trasmissioni principali per Rai 1 e Rai 2. Le date di inizio e conclusione dei vari show presentano il ritorno di volti noti della tv pubblica insieme a conferme e novità destinate a catturare l’interesse del pubblico nei prossimi mesi. Scopriamo insieme tutti i dettagli emersi dai palinsesti.

Un Inizio Collaudato: Rai 1 Riparte il 8 Settembre

La stagione televisiva su Rai 1 prenderà ufficialmente il via lunedì 8 settembre, con il ritorno dei programmi che animano il daytime invernale. Si comincerà con Uno Mattina, seguito da Storie Italiane, che continuerà a trattare temi di attualità e cronaca. Inoltre, È Sempre Mezzogiorno riproporrà un mix di cucina e convivialità, mentre La Volta Buona offrirà approfondimenti e curiosità giornalistiche.

La Fiction e i Talk Show: Un Pomeriggio da Non Perdere

La fiction Il Paradiso Delle Signore tornerà con nuovi episodi, continuando a intrecciare le storie che hanno appassionato il pubblico. Nel pomeriggio, La Vita In Diretta, condotta da Alberto Matano, assicurerà aggiornamenti freschi e coinvolgenti. Questa gamma di programmi accompagnerà le giornate di molti telespettatori, proponendo contenuti variegati e intriganti.

Palinsesto Rai Autunno 2025: Scopri le Date dei Programmi più Seguiti su Raiuno e Raidue

Debutti e Sfide: Affari Tuoi al Via il 7 Settembre

Anticipando il grande debutto della stagione, domenica 7 settembre vedrà Stefano De Martino alla guida della nuova edizione di Affari Tuoi, un format ben noto che quest’anno si misurerà con La Ruota Della Fortuna per la conquista degli ascolti. Nel frattempo, Striscia la Notizia è attesa per un ritorno, previsto per metà novembre.

Domeniche da Ricordare: Il Rientro di Domenica In

Domenica 14 settembre rappresenterà il grande ritorno di Domenica In, condotto da Mara Venier e Gabriele Corsi. Tuttavia, alcune tensioni tra la conduttrice e la dirigenza Rai sollevano interrogativi sulla stabilità di questo assetto.

Quiz e Giochi: L’Eredità e Reazione a Catena

Nel medesimo periodo, Pino Insegno continuerà a guidare Reazione a Catena fino al 5 ottobre, mentre dal 6 ottobre tornerà in programmazione L’Eredità, pronto a consolidarsi nel prime time di Rai 1 con il suo formato di quiz e giochi di cultura generale.

Sabato Sera in Festa: Ballando Con le Stelle e Tale e Quale Show

Il sabato sera di Rai 1 sarà animato da due programmi molto amati. Ballando Con le Stelle, condotto da Milly Carlucci, debutterà sabato 27 settembre, con dodici celebri concorrenti pronti a sfidarsi sulla pista da ballo fino al 20 dicembre. Il giorno precedente, venerdì 26 settembre, tornerà Tale e Quale Show, con imitazioni di personaggi iconici fino al 7 novembre.

Autunno Musicale: The Voice Senior e Sanremo Giovani

Nella seconda metà dell’autunno, Antonella Clerici presenterà The Voice Senior, con una giuria completamente rinnovata. Questo show darà voce ai cantanti over 60, andando in onda dal 14 novembre al 19 dicembre. Sempre a novembre, Rai dedicherà una serata ai giovani artisti del Festival di Sanremo: Sanremo Giovani andrà in onda mercoledì 17 dicembre, anticipando il grande evento musicale dell’anno.

Rai 2: Un Palinsesto Diversificato

Anche Rai 2 offre un palinsesto ricco di novità. Il 15 settembre partirà Boss In Incognito con Elettra Lamborghini, un programma che durerà fino al 6 ottobre. Dal 17 settembre al 1 ottobre, sarà in onda la serie Occhi Di Gatto, seguita dal nuovo drama Estranei, in programma dal 19 novembre al 10 dicembre.

Cambiamenti e Comicità: Belve e Gli Scatenati

Francesca Fagnani tornerà con Belve, includendo la nuova versione Belve Crime, in otto puntate dal 28 ottobre al 16 dicembre. Un’aggiunta interessante sarà Freeze, condotto da Nicola Savino e Rocío Munoz Morales, in onda dal 16 settembre al 21 ottobre. Infine, la comicità di The Jackal riapparirà con Gli Scatenati, messo in onda dal 24 novembre in avanti.

Non posso fare a meno di sentire una certa eccitazione all’idea di queste nuove stagioni! Tuttavia, mi chiedo se davvero la programmazione sarà in grado di soddisfare le aspettative dei fan più nostalgici. E voi, quali novità attendete con impazienza? Chi sono i vostri conduttori preferiti?


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI