Preparare un piatto iconico come la paella è un’esperienza che unisce cultura gastronomica e creatività. Oggi, vi proponiamo una versione “all’italiana” di questo classico spagnolo, grazie all’estro di David Fiordigiglio, noto cuoco bergamasco che ha saputo reinterpretare con maestria i sapori della tradizione spagnola. In questa ricetta, si fondono ingredienti freschi e tecniche di cottura per creare un piatto che sorprende e delizia il palato.
Paella all’italiana di David Fiordigiglio | É sempre mezzogiorno, 21 maggio 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | 30 minuti |
---|---|
Numero di persone | 4 |
Tempo di cottura | 14 minuti |
Tempo totale | 44 minuti |
Ingredienti
- Olio extravergine d’oliva
- Cipolla tritata
- Porro tritato
- Agli tritati finemente
- Paprica affumicata
- Pomodori freschi grattugiati
- Sale q.b.
- Riso per risotti
- Zafferano in polvere
- Brodo di pesce e pollo
- Calamari arrostiti e tagliati a rondelle
- Gamberi puliti (possibilmente crudi)
- Cozze cotte e sgusciate
- Vongole cotte e sgusciate
- Taccole già lessate e condite con sale e olio
- Salsa aioli (maionese con aglio)
Procedimento
Iniziate preparando la salsa aromatica: scaldate abbondante olio extravergine d’oliva in una padella. Aggiungete la cipolla, il porro e l’aglio tritati finemente, lasciando rosolare fino a quando non saranno traslucidi. Spolverate con paprica affumicata e incorporate i pomodori grattugiati, regolando di sale. Lasciate cuocere il tutto a fuoco medio per circa 20 minuti fino a ottenere un composto denso.
Nel frattempo, in un’altra padella capiente, fate scaldare un filo d’olio e unite la salsa preparata. Aggiungete il riso e tostatelo leggermente, mescolando affinché si insaporisca. Se volete aggiungere una nota di colore e sapore, incorporate lo zafferano in polvere. A questo punto, versate il brodo di pesce e pollo e portate a ebollizione a fuoco vivace per 7 minuti, affinché il riso inizi a cuocere.
Trasferite il riso, insieme a tutto il condimento, in una teglia rotonda da pizza e ponetela in forno preriscaldato a 230°C per altri 7 minuti, così il riso potrà asciugarsi ulteriormente e acquisire una texture perfetta.
Una volta trascorso il tempo, estraete la teglia dal forno e adagiate sopra il riso i pesci: calamari, gamberi (se volete potete scottarli in precedenza), cozze, vongole e taccole ben condite. Per concludere, decorate con ciuffetti di salsa aioli per un tocco cremoso e saporito.
Consigli e Varianti per la ricetta
Se desiderate personalizzare ulteriormente la vostra paella all’italiana, potreste considerare l’aggiunta di verdure di stagione come peperoni o piselli freschi. Un’altra variante interessante prevede l’utilizzo di pesce fresco diverso, come il merluzzo o la sogliola, per variare i sapori. Per un tocco piccante, provate ad aggiungere del peperoncino o a sostituire la maionese con una salsa aioli piccante. Infine, assicuratevi di servire la paella calda e accompagnata da un buon vino bianco fresco per esaltarne i gusti!