Pacific Rim, Charlie Hunnam spiega la scelta di lavorare con Guillermo del Toro senza interessi per i robot

Scelte di carriera di Charlie Hunnam nel cinema

Charlie Hunnam, noto per il suo ruolo nella serie Sons of Anarchy, ha recentemente rivelato i motivi che lo hanno spinto ad accettare una parte in un film. In un’intervista a un magazine rinomato, l’attore ha condiviso la sua esperienza lavorativa e le esigenze professionali che lo hanno guidato. A quanto pare, non è stato l’attrattore dei kaiju o la trama del film a convincerlo, ma piuttosto il desiderio di collaborare con un regista stimato nel panorama cinematografico.

Il film in questione è Pacific Rim, diretto da GUILLERMO DEL TORO, uscito nel 2013. Hunnam ha spiegato che l’opportunitĂ  di lavorare con un artista così rispettato ha avuto una grande influenza sulla sua decisione. La prospettiva di interagire con un maestro del settore ha superato completamente l’interesse verso la narrativa centrata sui robot giganti e le creature mostruose. Il suo approccio al film è stato prevalentemente professionale, con affermazioni come “Non poteva importarmene di meno” riguardo agli elementi fantastici della storia.

La trama e il successo di Pacific Rim

Pacific Rim trasporta gli spettatori in un universo dove l’umanitĂ  combatte contro creature imponenti chiamate kaiju. Queste battaglie epiche avvengono attraverso l’uso di robot umanoidi gianti noti come Jaeger, controllati da piloti all’interno delle loro cabine. Hunnam interpreta il personaggio di RALEIGH BECKET, un ex pilota che, dopo aver lasciato il servizio, viene richiamato a combattere per salvare il pianeta dalla catastrofe imminente. L’interpretazione di Hunnam è stata affiancata da un cast di attori talentuosi, tra cui RINKO KIKUCHI, IDRIS ELBA, RON PERLMAN e CHARLIE DAY.

Pacific Rim, Charlie Hunnam spiega la scelta di lavorare con Guillermo del Toro senza interessi per i robot

Il film ha riscosso un ampio consenso sia da parte della critica che del pubblico, generando incassi straordinari di 410 milioni di dollari a livello globale, un risultato impressionante considerando il budget di produzione di 190 milioni. Questo trionfo ha dato vita a un vero e proprio franchise intorno a Pacific Rim, che ha visto l’emergere di sequel e adattamenti animati.

Progetti futuri di Charlie Hunnam

Attualmente, Charlie Hunnam è impegnato in un nuovo progetto che lo vede interpretare il famoso serial killer ED GEIN nella prossima stagione della serie antologica Monster, prodotta da RYAN MURPHY e disponibile su Netflix. Questo lavoro segna un altro importante passaggio nella carriera dell’attore, dimostrando la sua versatilitĂ  e capacitĂ  di affrontare ruoli complessi e sfumati.

Il sequel di Pacific Rim, intitolato Pacific Rim – La rivolta, è stato rilasciato nel 2018, ma ha avuto un’accoglienza meno calorosa rispetto al suo predecessore. Inoltre, il franchise ha visto la nascita di una serie animata, Pacific Rim: The Black, trasmessa su Netflix tra il 2021 e il 2022. Sebbene GUILLERMO DEL TORO abbia diretto solo il primo capitolo, il suo lascito è visibile nell’enorme impatto che il franchise ha avuto nel genere della fantascienza e dell’azione, attirando l’attenzione di molti appassionati e cinefili in tutto il mondo.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community