Camera ardente per Ornella Vanoni: un ultimo saluto emozionante
Alle 10 di stamattina ha riaperto la camera ardente dedicata a Ornella Vanoni, situata presso il Piccolo Teatro Grassi di Milano. Nonostante la pioggia, un gran numero di persone si è presentato in fila per rendere omaggio alla celebre cantante. Molti hanno portato con sé fiori come gigli, rose bianche e fiori gialli, che rappresentano il colore preferito della artista. La camera ardente rimarrà aperta fino alle 13, mentre i funerali si svolgeranno nella chiesa di San Marco, nel quartiere Brera, alle 14.45. Durante la cerimonia, il compositore e trombettista jazz Paolo Fresu eseguirà brani musicali, proprio come aveva richiesto Ornella prima della sua scomparsa.
La partecipazione alla camera ardente è stata massiccia: solo ieri, piĂą di 5.000 persone hanno voluto dare il loro saluto all’icona della musica italiana. Sulla bara, semplice e realizzata in legno chiaro, è stata posizionata una sola rosa bianca, in conformitĂ con le ultime volontĂ della cantante, mentre il palco che l’ha vista esibirsi così spesso è stato adornato con fiori commemorativi. Questo gesto ha rivelato il profondo rispetto e l’affetto che la gente nutre per la sua carriera e il suo contributo artistico al panorama musicale italiano.
Fiori e omaggi: un tributo da Gino Paoli
Accanto alla bara di Ornella Vanoni, un grande cuscino di rose gialle è stato deposto come omaggio da parte di Gino Paoli, il noto cantautore con cui la cantante ha condiviso momenti significativi sia a livello personale che professionale. Il cuscino era accompagnato da un nastro verde con scritto semplicemente “Gino”, enfatizzando il legame speciale tra i due artisti. Le rose gialle, simbolo del suo affetto, richiamano anche il colore amato da Vanoni, rendendo omaggio non solo alla sua memoria ma anche alla loro amicizia duratura.
In aggiunta, è stata posta un’altra composizione floreale bianca con la scritta “Famiglia Paoli”, a testimonianza della vicinanza che Gino Paoli e la sua famiglia hanno sempre avuto nei confronti della cantante. Non solo musicisti, ma veri e propri compagni di viaggio in questa avventura artistica che ha caratterizzato la vita di Ornella, sono presenti a ricordarla e onorarla. La situazione ha fatto emergere l’importanza dei legami umani e artistici all’interno di un settore dove la condivisione di esperienze e passione è fondamentale. La cerimonia funebre si preannuncia come una celebrazione della vita e del legame profondo tra gli artisti che hanno segnato un’epoca della musica italiana.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community