Due giorni di omaggio riservati a una delle più grandi icone della musica italiana. Il Comune di Milano ha deciso di allestire la camera ardente per Ornella Vanoni, venuta a mancare nella serata del 21 novembre nella sua abitazione milanese. L’assessore alla Cultura, Tommaso Sacchi, ha comunicato attraverso i social che il luogo dell’ultimo saluto sarà il Piccolo Teatro Grassi, situato in via Rovello. L’apertura della camera ardente è prevista per domenica dalle 10 alle 14 e per lunedì dalle 10 alle 13.
Il grande afflusso atteso al Piccolo Teatro Grassi
La camera ardente di Ornella Vanoni si prevede che attiri un numero straordinario di visitatori. Colleghi del settore musicale, ammiratori e semplici cittadini si uniranno per rendere omaggio a questa eccezionale artista che ha segnato la storia della canzone italiana. Già da ore prima dell’apertura, è stata segnalata l’affluenza di persone all’esterno della sua residenza, dove molti hanno iniziato a portare fiori in segno di rispetto e affetto. Un gesto toccante è stato quello di una signora che ha posato una rosa bianca sulla soglia dell’appartamento, esprimendo il suo affetto e riconoscendo Ornella come un vero mito, non solo artistico ma anche umano.
I ricordi dei vicini e delle persone care
Nel quartiere Brera, dove Ornella Vanoni viveva, la notizia della sua scomparsa ha suscitato un’intensa commozione. Gli abitanti del luogo la ricordano come una persona gentile e disponibile. Rochan, il portinaio del suo palazzo, l’ha descritta come “una signora con la S maiuscola”, sottolineando la sua eleganza e classe. Altri residenti, ripensando ai momenti trascorsi assieme, la descrivono come una donna tranquilla, capace di condividere conversazioni piacevoli e in grado di portare un sorriso ogni volta che apriva la porta di casa.
Un vicino ha rievocato i suoi momenti di convivialità, raccontando di come Ornella si dedicasse a cantare melodie fino a mezzanotte. La sua presenza era un’assenza e un conforto al tempo stesso, una figura familiare che ha arricchito il quartiere con la sua personalità vivace e solare. Le testimonianze dei suoi concittadini evidenziano non solo il valore artistico della cantante, ma anche la sua umanità e il calore che ha portato nella vita di chi la circondava.
La scomparsa di Ornella Vanoni lascia un vuoto incolmabile nel panorama musicale italiano, e il tributo che riceverà nei prossimi giorni a Milano è solo una piccola parte del grande amore e della riconoscenza che il pubblico nutre nei suoi confronti.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community