Ornella Vanoni chiede un gelato come ultimo desiderio, poi il cuore si ferma lasciando tutti in lacrime

Il mondo della musica piange la scomparsa di Ornella Vanoni, una delle icone più amate del panorama italiano. La sua vita si è spenta all’età di 91 anni, lasciando un vuoto incolmabile tra i fan e colleghi. Mario Lavezzi, compositore e cantautore che ha avuto il privilegio di lavorare a stretto contatto con lei, ha condiviso un toccante ricordo delle sue ultime ore.

Il tocco finale di Ornella: un gelato desiderato

Durante i Siae Awards, avvenuti subito dopo la dipartita della cantante, Mario Lavezzi ha ricordato un momento particolarmente commovente. Secondo quanto riferito, Ornella Vanoni aveva appena terminato una cena serena nella sua abitazione. La cantante era in perfette condizioni di salute e pianificava di partecipare a un noto programma televisivo condotto da Fabio Fazio. Tuttavia, poco dopo essersi seduta per godersi un po’ di svago davanti alla televisione, ha espresso un desiderio semplice ma significativo: voleva un gelato.

Lavezzi ha raccontato che Ornella ha chiesto alla sua assistente domestica, che si trovava a dormire con lei, di portarle il dolce. Purtroppo, quando l’assistente è tornata dalla cucina, ha trovato la celebre artista priva di vita. Una scena che, per Lavezzi, rappresenta in modo tragico ma anche sereno il modo in cui Ornella ha voluto lasciare questo mondo: mentre esprimeva un desiderio semplice, circondata dalla familiarità della sua casa.

Ornella Vanoni chiede un gelato come ultimo desiderio, poi il cuore si ferma lasciando tutti in lacrime

Nonostante il dolore, Lavezzi ha evidenziato come quel momento rappresenti ciò che la Vanoni avrebbe voluto: andarsene in pace, senza preavviso, ma avendo vissuto una vita ricca e piena di emozioni. Questo ricordo ha fatto brillare le lacrime negli occhi di Lavezzi, sottolineando l’impatto che Ornella ha avuto su chi l’ha conosciuta e amata.

Il lutto della comunità milanese

Per onorare la memoria di Ornella Vanoni, l’ultimo saluto è previsto per lunedì 24 novembre presso la chiesa di San Marco, situata nel suggestivo quartiere di Brera a Milano. La cerimonia si svolgerà alle 15, un momento di grande significato sia per la sua famiglia che per i tanti fan che l’hanno seguita nel corso della sua brillante carriera artistica.

Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha voluto esprimere il cordoglio della città proclamando un lutto cittadino per l’intera giornata. Questo gesto riunisce la comunità milanese in una celebrazione della vita di Ornella, un’artista che ha sempre rappresentato non solo la musica italiana, ma anche un simbolo di eleganza e passione.

In preparazione del funerale, la camera ardente è stata allestita al Piccolo Teatro Grassi in via Rovello. I cittadini potranno rendere omaggio alla cantante dalle 10 alle 14 di domenica 23 novembre e dalle 10 alle 13 di lunedì 24 novembre. Sarà un momento di condivisione e riflessione, una possibilità per tutti di salutare una figura che ha lasciato un segno indelebile nel cuore di molti.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community