Il Festival di Sanremo 2025 si preannuncia come un evento imperdibile e tra i partecipanti più attesi c’è Olly, il giovane cantautore genovese. Con il suo singolo “Balorda Nostalgia”, Olly è considerato uno dei favoriti per la vittoria. Ma chi è realmente questo artista e quali sono le connessioni che lo legano ad altri vincitori di Sanremo? Esploriamo insieme il percorso musicale di Olly e l’impatto delle sue relazioni nel panorama musicale italiano.
Olly: un talento genovese in ascesa
Olly, nato Federico Olivieri a Genova il 5 maggio 2001, ha mostrato una passione precoce per la musica. Sin da giovane, si è ispirato a icone del rap italiano come Marracash e Tedua, oltre a stelle internazionali come Post Malone e Young Thug. Questo amore per la musica lo ha portato a frequentare il Conservatorio Niccolò Paganini per studiare canto e musica, gettando solide basi per la sua carriera.
Un viaggio musicale verso Sanremo 2025
La carriera di Olly ha iniziato a decollare nel 2016, quando si è unito al collettivo musicale Madmut Branco. Il suo debutto solista è avvenuto con l’EP “Namaste” nel 2017, seguito da “CRY4U” nel 2018. Tuttavia, è stato il 2022 a segnare una svolta definitiva, grazie alla partecipazione a Sanremo Giovani con “L’anima bella”, che gli ha aperto le porte del Festival di Sanremo ufficiale. Nonostante non abbia vinto, il suo brano “Polvere” ha venduto oltre 100.000 copie, diventando virale su piattaforme social come TikTok.

Connessioni strategiche con vincitori di Sanremo
Parte del successo di Olly può essere attribuito alle sue collaborazioni e al supporto di professionisti del settore. Sotto la guida dell’agenzia LaTarma, fondata da Marta Donà, Olly ha lavorato accanto ad artisti come Angelina Mango. Questo team di esperti ha già gestito carriera di celebri vincitori di Sanremo come Marco Mengoni e i Maneskin. Le strategie di management di LaTarma giocano un ruolo cruciale nell’affermare nuovi talenti sulla scena musicale italiana e internazionale.
FAQ
Qual è stato il percorso musicale di Olly prima di Sanremo?
Olly ha iniziato la sua carriera nel 2016 con il collettivo Madmut Branco. Ha poi pubblicato diversi EP e un album che hanno consolidato il suo talento nella scena musicale.
In che modo LaTarma supporta la carriera di artisti come Olly?
L’agenzia LaTarma, grazie all’esperienza di Marta Donà, offre una gestione strategica e personalizzata mirata a far emergere i talenti nei contesti più competitivi, come il Festival di Sanremo.
Come si distingue la musica di Olly rispetto ad altri giovani artisti italiani?
Olly mescola influenze italiane e internazionali, creando un sound unico che risuona sia con il pubblico locale sia globale. La sua capacità di innovare mantenendo radici nella tradizione musicale lo differenzia nel panorama odierno.
Con un mix di originalità e solide strategie di management, Olly è pronto a conquistare il Festival di Sanremo 2025, consolidando la sua posizione come uno dei più promettenti cantautori italiani.