Occhi di gatto, la serie francese ispirata al manga debutta stasera su Rai 2 con la sua trama

Il ritorno delle ladre più astute in tv

Il mondo della televisione è sempre pronto a riproporre storie classiche, e stasera su Rai 2 alle 21:20, il pubblico avrà l’opportunità di rivedere le tre protagoniste di un famosissimo manga giapponese. La serie francese “Occhi di gatto” porta sul piccolo schermo le avventure delle abilissime ladre, offrendo una nuova interpretazione che promette di catturare l’attenzione degli spettatori.

A partire da mercoledì 17 settembre, il pubblico potrà scoprire una versione in live-action del celebre manga di TSUKASA HŌJŌ, un’opera nota anche per la sua popolare adattamento anime, famosa in Italia grazie alla sigla interpretata da Cristina D’Avena. Questa nuova serie si distacca dalla tradizione offrendo una rivisitazione contemporanea delle storie delle tre sorelle.

La genesi del remake e le sfide creative

L’idea di riportare “Occhi di gatto” in vita è emersa nella primavera del 2023 grazie al Groupe TF1, ma la vera progettazione era iniziata nel 2017 per mano dei produttori BENJAMIN DUPONT-JUBIEN e MEHDI SABBAR. Tuttavia, il rilascio dell’annuncio ha subito ritardi a causa della cautela di TSUKASA HŌJŌ nel concedere i diritti del suo amato manga. La decisione finale è stata influenzata da alcuni cambiamenti significativi, tra cui l’ambientazione della storia spostata dal Giappone a Parigi, e l’attualizzazione complessiva della trama.

Occhi di gatto, la serie francese ispirata al manga debutta stasera su Rai 2 con la sua trama

HŌJŌ ha mantenuto un ruolo attivo nel processo creativo, supervisionando la scrittura della sceneggiatura e le riprese, per garantire che lo spirito originale dell’opera fosse rispettato. È fondamentale che le caratteristiche essenziali delle tre sorelle siano mantenute, così come l’etica di fondo che le definisce: ladre sì, ma con un codice di onestà.

I cambiamenti nei nomi e il richiamo nostalgico

Un aspetto interessante della nuova serie è che i nomi delle tre protagoniste non rispecchiano quelli utilizzati nell’opera originale giapponese. In quanto destinata principalmente al pubblico francese, sono stati adottati i nomi scelti durante il doppiaggio dell’anime negli anni ’80. Inoltre, la sigla della serie sarà quella francese Signé Cat’s Eyes, reinterpretata per l’occasione da ANNE SILA, richiamando così ulteriormente la nostalgia di coloro che hanno seguito la serie originale.

Una trama avvincente ambientata a Parigi

La narrazione si svolge a Parigi nell’ottobre del 2024, dove SYLIA, ALEXIA e TAMARA, le tre sorelle protagoniste, si riuniscono dopo dodici anni dalla morte del loro padre e dall’incendio della galleria d’arte che gli apparteneva. Con il sospetto che il loro padre possa essere stato assassinato per i suoi quadri, le sorelle decidono di indagare sull’accaduto. La loro avventura inizia quando Tamara ruba un quadro legato al passato della loro famiglia durante una mostra alla Tour Eiffel, spingendo le sorelle a cercare risposte, ma sempre a modo loro.

Nell’episodio successivo, le sorelle si trovano di fronte alla missione di recuperare una scheda di memoria nascosta all’interno di un quadro in possesso di GODARD, un esperto d’arte. Scopriranno che i quadri del loro defunto padre sono stati acquistati da un unico proprietario, ARMAD CHASSAGNE, il quale sta organizzando una festa alla REGGIA DI VERSAILLES. Le ladre si preparano quindi a infiltrarsi nell’evento per raccogliere informazioni preziose.

Un cast affiatato e un futuro promettente

Diretta da ALEXANDRE LAURENT, la serie vede un cast di giovani talenti, tra cui CAMILLE LOU, CONSTANCE LABBÉ e CLAIRE ROMAIN, che interpretano le tre sorelle. Questo trio ha già conquistato il cuore del pubblico francese, supportato da un cast di attori di rilievo come ÉLODIE FONTAN, CAROLE BOUQUET, GILBERT MELKI e GUILLAUME DE TONQUÉDEC.

Attualmente, la prima stagione di “Occhi di gatto” è andata in onda, ma una seconda stagione è già stata annunciata per febbraio 2025. Composta da otto episodi, questa nuova stagione verrà trasmessa in prima visione su Rai 2, suddivisa in quattro serate da due episodi ciascuna, il mercoledì alle 21:20. Gli episodi saranno disponibili anche sulla piattaforma RaiPlay, ampliando così l’accessibilità per tutti gli appassionati della serie.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community