Il nuovo capitolo del processo di Norimberga
Il regista JAMES VANDERBILT ha dedicato oltre un decennio alla realizzazione del film che porta sul grande schermo gli eventi storici del Processo di Norimberga, portando con sĂ© una narrazione che ha ricevuto applausi all’ultima edizione del Toronto Film Festival. La pellicola, intitolata NUREMBERG, riesce a intrecciare la drammaticitĂ degli avvenimenti post-bellici con una forte interpretazione da parte di attori del calibro di RUSSELL CROWE e RAMI MALEK.
L’accoglienza del pubblico è stata decisamente positiva, e i critici hanno giĂ iniziato a discutere le possibilitĂ di una candidatura agli Oscar, in particolare per la performance di RUSSELL CROWE, il quale interpreta HERMANN GĂ–RING, un membro di spicco del Partito Nazista. In conferenze stampa, sia il regista che l’attore hanno condiviso aneddoti sulla lunga e complessa genesi del progetto cinematografico.
Un viaggio emozionante e complesso
Nel descrivere l’atmosfera sul set, RUSSELL CROWE ha utilizzato una metafora interessante, paragonando l’esperienza di recitazione a quella di entrare in un saloon del West, dove ogni attore era come un pistolero pronto ad affrontare sfide momentanee. La risonanza di questa descrizione sottolinea l’energia palpabile e l’impegno necessario per portare a termine questo ambizioso progetto.
Per JAMES VANDERBILT, la volontà di raccontare la verità sul Processo di Norimberga si è trasformata in una vera ossessione. Nonostante le sfide nel reperire fondi e talenti adatti, ha mantenuto viva la sua determinazione. La sua visione era di tradurre in immagini il libro di JACK EL-HAI, intitolato THE NAZI AND THE PSYCHIATRIST, pubblicato nel 2013.
Personaggi chiave nella storia
Il titolo del libro menziona HERMANN GÖRING, che divenne uno dei leader nazisti più influenti dopo la morte di ADOLF HITLER, segnando così una svolta nella narrativa della Seconda Guerra Mondiale. Al contempo, figura di rilievo è anche il Tenente Colonnello DOUGLAS KELLEY, psichiatra dell’esercito americano, il quale aveva il compito di valutare GÖRING e altri alti ufficiali nazisti. Kelley vedeva in questa responsabilità una via verso la notorietà e il successo tramite un futuro libro, riflettendo sulle sue aspirazioni personali.
Un altro personaggio cruciale è il giudice della Corte Suprema degli Stati Uniti ROBERT H. JACKSON, che si trovava di fronte al delicato compito di processare GÖRING e gli altri leader nazisti per prevenire la loro martirizzazione attraverso esecuzioni sommarie.
Un’opera storica e avvincente
VANDERBILT ha espresso il desiderio di creare un’opera che risuonasse nel tempo, simile ai suoi film storici preferiti come JFK, APOLLO 13 e GLORY. Per lui, era fondamentale bilanciare la serietĂ della materia trattata con un racconto avvincente, in grado di coinvolgere il pubblico. Ha dichiarato che il processo creativo è stato lungo e impegnativo, ma cruciale per garantire l’accuratezza storica della trama.
Aggiungendo ulteriori dettagli, ha rivelato che ci è voluto un periodo significativo prima di presentare il progetto a qualcuno. L’arrivo di RUSSELL CROWE, dopo il suo lavoro su un altro progetto, ha rappresentato un passo decisivo. Anche se inizialmente incerto riguardo alla difficoltĂ della realizzazione, CROWE ha persisto, contribuendo alla soliditĂ del progetto.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community