Roma si sta preparando per un nuovo entusiasmante capitolo dedicato alla musica italiana degli anni ’90. Dal 7 al 12 luglio 2025, il quartiere Monteverde sarà il fulcro delle riprese di Nord Sud Ovest Est, la second stagione dedicata agli 883, la band iconica di quell’epoca. Questa serie, prodotta da Sky Original e disponibile su NOW, ha l’obiettivo di esplorare ulteriormente la carriera del duo composto da Max Pezzali e Mauro Repetto.
Scene nel Cuore di Roma
Largo dei Langosco, situato nel XII Municipio di Roma, sarà il centro nevralgico delle riprese. Per permettere lo svolgimento delle attività cinematografiche, è stata implementata una regolazione temporanea del traffico nel quartiere dal 7 al 12 luglio. Durante questi giorni, sarà vietata la sosta con rimozione forzata sul lato destro dell’incrocio con via dei Cadolingi, il quale sarà adibito all’allestimento tecnico e ospiterà circa quindici veicoli tra camion e attrezzature.
Una Base Operativa Strategica
Questa area servirà come base operativa per la durata delle riprese ed è fondamentale per garantire che tutte le scene ambientate in quel contesto siano realizzate senza intoppi. I residenti e i frequentatori abituali sono stati informati delle modifiche viabilistiche per limitare i disagi durante le giornate di registrazione.
Il Ritorno della Leggenda
Nord Sud Ovest Est riprende il racconto avviato con Hanno ucciso l’Uomo Ragno – La leggendaria storia degli 883, focalizzandosi ora sugli anni più intensi della carriera della band. Questa nuova stagione approfondisce il periodo d’oro caratterizzato dai concerti affollati e dai dischi d’oro, ma anche dalle prime tensioni artistiche che hanno segnato quel momento storico.
Un Inizio Ironico
Il primo episodio, intitolato “Scusate il ritardo”, promette un approccio ironico, riflettendo sui tempi narrativi e le storie personali dei protagonisti. Gli attori principali, Elia Nuzzolo e Matteo Oscar Giuggioli, torneranno a vestire i panni rispettivamente di Max Pezzali e Mauro Repetto, sotto la sapiente direzione del regista Sydney Sibilia. L’interesse cresce poiché questa nuova stagione promette di tuffarsi ancora più a fondo nella vita privata e professionale di questi iconici artisti italiani.
Impatto Sull’Ambiente Urbano
L’amministrazione comunale ha imposto regole specifiche per la produzione, affinché l’impatto sull’ambiente urbano sia ridotto al minimo durante il periodo di riprese. Tra questi requisiti c’è l’obbligo di mantenere accessibili i passi carrabili privati e i parcheggi riservati alle persone con disabilità. La sicurezza pedonale sarà garantita lungo tutti i percorsi interessati dalle attività cinematografiche, e l’utilizzo di apparecchiature rumorose dovrà rispettare i limiti di legge previsti dalla normativa di Roma Capitale.
Un Patrimonio Culturale da Raccontare
Al termine delle operazioni, tutte le aree utilizzate saranno ripristinate al loro stato originale, senza lasciare tracce visibili degli allestimenti tecnici o scenografici. Qualsiasi violazione delle regole potrà portare a sanzioni amministrative e rimozioni forzate dei veicoli coinvolti, come stabilito dalla Polizia Locale.
Roma: Palcoscenico di Storie Importanti
La capitale continua a offrire un palcoscenico privilegiato per storie significative legate non solo alla musica, ma anche ad altri generi televisivi molto amati dal pubblico italiano e internazionale, come testimoniano produzioni recenti quali Suburra e Rocco Schiavone.
Con Nord Sud Ovest Est, Roma non è solo uno sfondo per le biografie degli 883, ma diventa un testimone visivo del fervore culturale che ha animato una generazione negli anni ’90. Il ritorno della band sullo schermo attraverso questo progetto sottolinea l’importanza di quel patrimonio popolare, capace di colpire sia i nostalgici che le nuove generazioni appassionate delle storie italiane.
Non posso fare a meno di emozionarmi per il ritorno degli 883! C’è qualcosa di magico nel rivivere quelle canzoni che hanno segnato le nostra gioventù. E voi, come vi sentite di fronte a questo revival? Qual è la vostra canzone preferita di Max e Mauro? Non vedo l’ora di discuterne con tutti voi!