Musetti conquista oltre un milione e mezzo di spettatori, Scotti supera De Martino negli ascolti tv

Martedì 11 novembre 2025 è stato un giorno di ascolti televisivi piuttosto insolito, con importanti cambiamenti nel palinsesto e una serie di eventi che hanno influenzato i dati Auditel. Le scelte delle reti hanno portato a risultati interessanti, specialmente per alcune produzioni italiane, sia in prima serata che nel corso della giornata.

La serata di Rai 1 senza il commissario Montalbano

Rai 1 ha deciso di non trasmettere il consueto appuntamento con Il commissario Montalbano, optando invece per il film La ragazza del mare. Questo cambiamento ha suscitato curiosità, considerando la popolarità della serie. La pellicola del 2024, diretta da Joachim Rønning e scritta da Jeff Nathanson, ha attirato 1 milione e 950mila spettatori, raggiungendo un modesto 12,3% di share. Tuttavia, l’assenza del commissario ha aperto la strada ad altre trasmissioni per accaparrarsi l’attenzione del pubblico, creando competizione tra le varie emittenti.

Successo straordinario per La Notte nel Cuore

Su Canale 5, la serie turca La Notte nel Cuore ha fatto il suo ritorno, riscuotendo un notevole successo con 2 milioni e 369mila spettatori e un impressionante 14,9% di share. Questo risultato rappresenta un ulteriore passo avanti per la fiction turca in Italia, dimostrando come il pubblico continui a essere affascinato dalle storie e dai personaggi presentati. La Notte nel Cuore ha potuto sfruttare il vuoto lasciato da Rai 1, permettendole di emergere come uno dei programmi più seguiti della serata.

Musetti conquista oltre un milione e mezzo di spettatori, Scotti supera De Martino negli ascolti tv

La battaglia del tennis e le Iene

Un altro evento significativo è stata la partita delle ATP Finals tra Musetti e De Minaur, trasmessa su Rai 2, che ha totalizzato 1 milione e 693mila spettatori, corrispondente a un 9% di share. L’interesse per il tennis ha mantenuto alta l’attenzione del pubblico, specialmente dopo la recente vittoria di Jannik Sinner. Anche Le Iene, condotte da Veronica Gentili e Max Angioni su Italia 1, hanno ottenuto buoni risultati, nonostante le controversie legate a un servizio non andato in onda. Lo show ha raggiunto 1 milione e 338mila spettatori, registrando un 11,4% di share.

La performance di altri programmi in prima serata

Sull’emittente Rete 4, Bianca Berlinguer ha condotto È sempre Cartabianca, raccogliendo 512mila spettatori e un 4% di share. Giovanni Floris ha avuto una performance migliore con DiMartedì, riportando a casa 1 milione e 431mila spettatori e un 8,9% di share. Questi dati mostrano come le diverse proposte abbiano avuto un impatto variegato sugli ascolti, contribuendo a una serata televisiva ricca di sfide e sorprese.

Nella gara degli ascolti, anche X Factor su Tv8 ha fatto la sua parte, con 588mila spettatori e un 4,1% di share, mentre Only Fun su Nove ha chiuso con 416mila spettatori e un 2,5%. Nel contesto di questa programmazione, il quiz La Ruota della Fortuna condotto da Gerry Scotti ha spiccato, superando i 5 milioni e mezzo di spettatori e raggiungendo un incredibile 25,8% di share.

La serata di martedì ha dimostrato l’importanza delle scelte editoriali e dell’adattamento ai gusti del pubblico, rivelando le dinamiche di un panorama televisivo in continua evoluzione.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community