Muore a 40 anni il rapper Jesto: come è morto il figlio del cantautore Stefano Rosso, annuncio del fratello Hyst

Recenti eventi hanno scosso il panorama musicale italiano, in particolare il mondo del rap, con la tragica scomparsa di un artista molto amato. Justin Rossi Yamanouchi, noto come Jesto, è deceduto all’età di 40 anni, a pochi mesi dal suo compleanno. La notizia della sua morte ha suscitato grande commozione tra i fan e colleghi, rivelando quanto fosse radicata la sua presenza nella scena musicale. Le cause del decesso sembrano indicare un infarto, che lo ha colto improvvisamente mentre si trovava al ristorante.

Ricordo di un artista unico nella scena rap

Jesto, figura emblematica del rap romano, era noto per il suo stile unico e per i testi che riflettevano la realtà sociale e culturale del suo tempo. Figlio del celebre cantautore Stefano Rosso, Jesto aveva ereditato una passione per la musica che l’ha portato a diventare un punto di riferimento nella scena underground. La sua carriera musicale, che ha preso piede nei primi anni 2000, è stata caratterizzata da una continua evoluzione artistica e da una dedizione alla sua arte che ha ispirato molti giovani rapper. Con il suo album del 2018, “Buongiorno Italia”, ha reso omaggio al padre, dimostrando il legame profondo con le sue radici musicali.

Muore a 40 anni il rapper Jesto: come è morto il figlio del cantautore Stefano Rosso, annuncio del fratello Hyst

La sua scomparsa ha lasciato un vuoto incolmabile non solo tra i fan, ma anche tra gli artisti che lo consideravano un mentore e un esempio da seguire. La notizia del suo decesso è stata annunciata dal fratello maggiore Hyst, che ha condiviso un messaggio toccante sui social, sottolineando l’impatto che Jesto ha avuto nella vita di molti. Hyst ha descritto il fratello come un “astro del rap italiano” e ha esortato a non considerare la sua partenza come una perdita, ma piuttosto come un’eredità di valore incalcolabile che continuerà a influenzare le generazioni future.

Il lutto della comunità musicale e le reazioni

La notizia della morte di Jesto ha generato un’ondata di tributi e messaggi di cordoglio da parte di artisti e fan. Molti colleghi, tra cui nomi noti della scena musicale italiana come Fedez e Ghemon, hanno espresso il loro dolore e la loro ammirazione per l’artista scomparso. Fedez, in particolare, ha condiviso un ricordo di un’esibizione passata con Jesto, sottolineando l’impatto che ha avuto su di lui e sul movimento rap in generale. La sua influenza si è estesa ben oltre la musica, toccando anche aspetti della cultura giovanile e della società.

In rete, sono emerse diverse teorie riguardanti le cause del decesso, con alcune persone che si sono chieste se ci potesse essere un legame tra il malore di Jesto e le recenti discussioni sui vaccini. Tuttavia, al momento non ci sono dati concreti a supporto di tali speculazioni. È importante concentrarsi sulla celebrazione della vita e della carriera di Jesto piuttosto che su congetture infondate.

Funerali e tributi: un momento di raccolta

I funerali di Jesto si svolgeranno il 5 agosto presso la chiesa di Santa Maria in Trastevere, un luogo simbolico che ha già accolto il suo padre nel 2008. La famiglia ha richiesto rispetto e riservatezza, permettendo solo ai familiari e agli amici più intimi di partecipare alla cerimonia. Gli altri potranno rendergli omaggio all’esterno della chiesa, sottolineando l’affetto e la stima che molti nutrivano per lui. Hyst, nel suo messaggio, ha invitato tutti a mantenere viva la memoria di Jesto, affermando che la sua eredità musicale continuerà a vivere attraverso le sue canzoni e l’ispirazione che ha fornito ad altri artisti.

Il mondo del rap ha perso una figura di spicco, ma il suo spirito e il suo messaggio continueranno a risuonare nei cuori di chi lo ha amato. La comunità musicale si unisce nel ricordo e nella celebrazione della vita di Jesto, un artista che ha saputo lasciare un segno indelebile nella cultura musicale italiana.


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI