Movieplayer al Comicon Napoli 2025: il 2 maggio con i The Jackal, un programma imperdibile per i fan del cinema!

Il secondo giorno della XXV edizione del Comicon di Napoli si è distinto per la presenza di ospiti d’eccezione e una programmazione ricca di eventi culturali. La manifestazione ha visto il coinvolgimento di figure celebri del panorama artistico e dell’intrattenimento, tra cui i The Jackal, Steven Soderbergh, e un toccante omaggio a One Piece da parte di Francesca Michielin.

Ritorni e Novità al Comicon

La giornata ha preso il via con l’atteso ritorno dei The Jackal, che hanno presentato in esclusiva le prime immagini della seconda stagione della loro serie “Pesci Piccoli”. L’evento ha avuto luogo presso l’Auditorium Teatro Mediterraneo, dove l’attrice Martina Tinnirello e il regista Francesco Ebbasta hanno affiancato il gruppo, rendendo l’anteprima ancora più significativa.

Anteprime Cinematografiche

Subito dopo, il pubblico ha potuto assistere all’anteprima del live action di “Dragon Trainer”, seguita dalla presentazione di “Presence”, il nuovo film di Steven Soderbergh. Quest’ultimo lavoro è descritto come un viaggio soprannaturale che promette di sorprendere gli spettatori con una visione originale e coinvolgente.

Movieplayer al Comicon Napoli 2025: il 2 maggio con i The Jackal, un programma imperdibile per i fan del cinema!

Riflessioni sulla Cultura Pop

Un momento culminante è stato rappresentato dall’intervento di Francesca Michielin, che ha condotto un viaggio poetico attraverso “One Piece – La Divina Commedia dei manga”. Insieme a Sommobuta e ArteSettima, ha celebrato l’opera di Eiichirō Oda, sottolineando il suo ruolo come ponte tra la cultura pop contemporanea e la letteratura classica.

Ospiti Internazionali e Attività Interattive

All’HyperStage, si è svolto un incontro storico con Yuji Horii, considerato il padre di “Dragon Quest”, che ha fatto il suo debutto in Italia. Accanto a lui, Charles Cecil, creatore di “Broken Sword”, ha guidato i partecipanti in un viaggio nostalgico nel mondo delle avventure grafiche.

Arte e Illustrazione

La Sala Andrea Pazienza ha ospitato Thomas Taylor, che ha narrato la sua evoluzione artistica da Hogwarts a “Malamander”, mentre Altan ha festeggiato i 50 anni della Pimpa con la proiezione del primo episodio della serie animata. Per gli appassionati di fumetto, l’incontro tra Tanino Liberatore e Simon Bisley ha offerto uno sguardo provocatorio e audace su carne, metallo e illustrazioni audaci.

Musica e Intrattenimento

La giornata ha trovato conclusione in un’atmosfera musicale con Nello Taver e il suo concerto “Fallimento”, che ha mescolato ironia e groove, incantando il pubblico presente nell’Arena Flegrea.

Programma della Giornata

Tra gli appuntamenti di oggi, spiccano: la Maratona Comicon che ha dato il via alle attività della giornata, interviste a Cristina Nava e Ghemon, e diversi incontri con i The Jackal e Charles Cecil.

Mentre il Comicon continua a regalare emozioni e sorprese, gli appassionati possono seguire gli aggiornamenti e gli eventi in diretta sui canali dedicati, per rimanere sempre informati sulle novità provenienti da Napoli.


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI