Morto a 40 anni il rapper romano Jesto, colleghi lo ricordano come un genio assoluto della musica

Il mondo della musica italiana piange la scomparsa di un suo importante esponente. Jesto, il cui vero nome è Justin Rossi Yamanouchi, è venuto a mancare, lasciando un segno indelebile nel panorama del rap. Avrebbe compiuto 41 anni il prossimo 25 novembre. La notizia della sua morte è stata diffusa dal fratello maggiore, Hyst, tramite un post sui social. Le circostanze del decesso non sono state ancora chiarite, ma il messaggio del fratello ha toccato profondamente i fan e gli amici dell’artista.

Nella comunicazione, Hyst ha descritto Justin come un “astro del rap italiano” e un uomo di grande spessore spirituale, invitando a non considerare la sua morte come un vuoto, ma piuttosto come un’eredità ricca di significato e valore. Ha sottolineato come le sue opere continueranno a ispirare le anime affini, rendendo omaggio alla sua visione artistica e alla sua personalità unica.

Morto a 40 anni il rapper romano Jesto, colleghi lo ricordano come un genio assoluto della musica

Dettagli sui funerali di Jesto

I funerali di Jesto si svolgeranno martedì 5 agosto alle ore 11 presso la chiesa di Santa Maria in Trastevere. L’accesso alla cerimonia sarà riservato a familiari e amici intimi, mentre i fan e il pubblico potranno rendere omaggio all’artista nella piazza antistante. Hyst ha chiesto rispetto e discrezione in questo momento difficile, affermando con forza il legame eterno che unisce la famiglia e l’artista. L’invito a ricordare Justin è stato affiancato da un messaggio di speranza e di celebrazione della sua vita e del suo lavoro.

Tributi e ricordi dai colleghi

Molti artisti del panorama musicale hanno espresso il loro cordoglio e i loro ricordi affettuosi riguardo a Jesto. Tra questi, Fedez ha condiviso un post su Instagram, rievocando la loro prima competizione insieme e sottolineando l’impatto che Justin ha avuto su di lui e su molti altri. La sua abilità di freestyle e il carisma sul palco hanno rappresentato un modello per i giovani rapper, specialmente in un periodo in cui il rap si stava affermando come una forma d’arte. Altri artisti, come Ghemon, Olly, Shade, Mecna, Tormento, Willie Peyote, Frah Quintal, Fred De Palma e Piotta, hanno lasciato messaggi di affetto, riconoscendo il genio di Jesto e il suo contributo alla musica rap. Piotta, in particolare, ha descritto Justin come “un genio assoluto”, sottolineando la sua lungimiranza artistica.

Il tributo a Jesto non si limita solo ai suoi colleghi, ma si estende anche ai fan che hanno trovato in lui una fonte d’ispirazione. La sua musica e il suo spirito vivranno per sempre nei cuori di coloro che lo hanno seguito e ammirato nel corso degli anni.


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI