La nuova stagione di Monster: la storia di Ed Gein in arrivo
Il 3 ottobre rappresenta una data importante per gli appassionati di storie di crimine. Infatti, su Netflix debutterà il terzo capitolo della serie antologica intitolata Monster: la storia di Ed Gein, curata da Ryan Murphy. Questa serie esplora omicidi tra i più efferati che hanno segnato la storia, e nella nuova stagione, l’attenzione sarà rivolta alla figura inquietante di Ed Gein, un killer noto per le sue atrocità. L’attore inglese Charlie Hunnam avrà il compito di interpretare questo controverso personaggio, portando sullo schermo un racconto che promette di essere intenso e riflessivo.
In preparazione per questo ruolo, Hunnam ha voluto rendere omaggio al suo personaggio in modo unico. Dopo aver completato le riprese, ha deciso di visitare la tomba di Gein per chiudere simbolicamente la sua esperienza con il personaggio. Durante la sua visita, ha espresso il desiderio di raccontare la storia di Gein in modo onesto, sperando di non continuare a perpetuare una narrazione sensazionalistica.
Charlie Hunnam riflette sul suo approccio al ruolo
Nel corso di un’intervista recente, Charlie Hunnam ha parlato del peso emotivo e psicologico che ha affrontato mentre si preparava a impersonare Ed Gein. Ha descritto gli intensi momenti di introspezione che ha vissuto, ammettendo che inizialmente ha avuto paura di aver commesso un grave errore con la propria ricerca. Hunnam ha trovato inquietanti alcuni dettagli sulle azioni di Gein, ma ha anche sottolineato l’importanza di offrire una rappresentazione complessiva della vita del killer, mescolando la crudezza delle sue azioni con aspetti più umani e vulnerabili.
Il suo approccio è stato caratterizzato da una volontà di scoprire non solo il mostro che era Gein, ma anche le circostanze che lo avevano portato a diventare tale. In effetti, Hunnam ha ricordato che prima dell’epoca di Ed Gein, il cinema presentava mostri come Dracula e Frankenstein, ma grazie alla figura di Gein, il pubblico ha iniziato a confrontarsi con il concetto di mostri all’interno della psiche umana.
L’eredità culturale di Ed Gein
Ed Gein ha avuto un impatto duraturo sulla cultura popolare e sul genere horror. Charlie Hunnam, durante le sue apparizioni pubbliche, ha evidenziato la straordinaria influenza che la vita e le azioni di Gein hanno esercitato nel mondo del cinema. Secondo l’attore, la figura di Gein ha alterato profondamente le percezioni collettive sui mostri, dando inizio a una nuova narrazione dove il male non è necessariamente un’entità esterna, ma può risiedere in ognuno di noi.
Hunnam ha affermato che una delle domande centrali che la serie affronta è proprio quella della natura del mostro. Chi è veramente il mostro: Ed Gein, con il suo passato traumatizzante e i suoi problemi mentali, o i cineasti che hanno scelto di rappresentare la sua vita in modi che spesso forniscono intrattenimento sensazionalistico? Questa riflessione invita il pubblico a interrogarsi su quello che significa essere un mostro e su come la società rappresenta il male attraverso la lente della narrativa cinematografica.
Le sfide emotive sul set
Dietro le quinte della serie, Hunnam ha rivelato che le riprese non sono state semplici. Il carico emotivo associato al ruolo di Ed Gein ha comportato un processo di apprendimento e adattamento. L’attore ha menzionato di aver sperimentato incubi ed ansia mentre si immergeva nei dettagli della vita di Gein, ma ha anche enfatizzato l’importanza di raccontare una storia autentica.
Concludendo, Hunnam ha trovato una sorta di catarsi attraverso la sua performance, utilizzando la visita alla tomba di Gein come un modo per dirgli addio e per confrontarsi con le complessità del suo personaggio. Questo processo ha contribuito a prepararlo per il ritorno a una vita normale, ma ha anche aperto riflessioni profonde sul confine tra l’uomo e il mostro e sull’impatto che una tale storia può avere sul pubblico.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community