Un’uscita in Home Video di Qualità
Grazie all’iniziativa di CG Entertainment, il film horror gotico diretto da Brando De Sica, intitolato “Mimì – Il principe delle tenebre”, è ora disponibile per il pubblico in un’eccezionale edizione home video in 4K UHD. Questa release si distingue per la sua qualità visiva e per la ricca dotazione di contenuti extra.
Un’opera da Riscoprire
Purtroppo, “Mimì – Il principe delle tenebre” ha registrato una scarsa affluenza nelle sale cinematografiche, nonostante la sua elevata qualità sia stata riconosciuta da critica e pubblico in diversi festival internazionali. La nuova versione in home video offre l’occasione ideale per rivalutare questo film, che mescola elementi romantici e horror nell’affresco di due protagonisti emarginati: Mimì, un pizzaiolo napoletano deriso per le sue deformità, e Carmilla, una giovane donna con disturbi mentali convinta di essere una vampira.
Dettagli Tecnici e Artistiche dell’Edizione
CG Entertainment ha realizzato un’uscita curata per “Mimì – Il principe delle tenebre”, comprendente una confezione a doppio disco, in cui oltre al 4K UHD è incluso anche un blu-ray ricco di contenuti speciali. L’edizione presenta artwork alternativi, frutto della creatività dell’illustratore Peter Strain, che arricchiscono ulteriormente l’estetica del prodotto. La qualità del video è eccezionale, catturando efficacemente l’atmosfera dark e le peculiarità dei due protagonisti, offrendo scorci suggestivi di una Napoli noir ben definiti e dettagliati.
Un’Audio che Imponete Coinvolgimento
Anche l’aspetto audio dell’edizione non delude, grazie a un DTS HD 5.1 Master Audio che valorizza l’anima oscura del film. La riproduzione sonora è attenta e spaziale, permettendo di percepire chiaramente dialoghi, rumori ambientali e un uso sapiente dei bassi. Le scene di violenza e gli elementi horror, fino a un finale decisamente cruento, coinvolgono lo spettatore senza risparmiargli dettagli inquietanti, mentre la colonna sonora avvolge l’ambiente in cui si fruisce dello spettacolo.
Contenuti Extra e Approfondimenti
L’edizione si distingue anche per la generosa offerta di contenuti extra, comprendenti oltre un’ora di materiale aggiuntivo. Dopo il trailer, il pubblico potrà assistere a scene eliminate, un backstage con interviste a regista e cast, e un videoclip musicale. Inoltre, sono inclusi tre cortometraggi diretti da Brando De Sica, che trattano tematiche varie come la difficoltà di vivere con malattie respiratorie e relazioni familiari complesse. A completare l’offerta, una galleria fotografica e una selezione di provini.