La millefoglie di barbabietola è un piatto delicato e affascinante, perfetto per stupire gli ospiti con la sua eleganza e i suoi sapori distintivi. Questa ricetta, che porta la firma dello chef stellato Enrico Croatti, è un esempio di come ingredienti semplici possano trasformarsi in un’esperienza gastronomica unica. La combinazione della dolcezza della barbabietola con la cremosità del formaggio di capra e il tocco fresco dei lamponi rende questo piatto ideale per ogni occasione.
Millefoglie di barbabietola di Enrico Croatti | É sempre mezzogiorno, 21 maggio 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | 30 minuti |
---|---|
Numero di Persone | 4 |
Tempo di cottura | 20 minuti |
Tempo totale | 50 minuti |
Ingredienti
- Barbabietole precotte
- Formaggio di capra
- Lamponi freschi
- Sale grosso
- Zucchero di canna
- Aceto di lamponi
- Olio extravergine d’oliva
- Coriandolo fresco
Procedimento
Per iniziare, prendiamo le barbabietole precotte e affettiamole con una mandolina, ottenendo delle rondelle sottili e uniformi. Sistemiamo queste fette su una teglia, cospargendole di sale grosso per circa 10 minuti, così da farle diventare più morbide. Mentre attendiamo, ci dedichiamo alla preparazione della crema di formaggio di capra; in un pentolino, scaldiamo delicatamente il formaggio con un po’ d’acqua fino ad ottenere una consistenza cremosa.
Dopo aver sciacquato le barbabietole, le accatastiamo l’una sull’altra e le leghiamo con dello spago, formando un medaglione. Lasciamo riposare per 10 minuti, quindi cuociamo il medaglione in una padella con un dito d’olio a fuoco freddo fino a formare una crosticina dorata su tutti i lati. Una volta pronto, eliminiamo lo spago.
Per preparare la salsa di lamponi, frulliamo i lamponi e setacciamo il composto per ottenere un succo liscio. In un pentolino, aggiungiamo lo zucchero di canna e l’aceto di lamponi, lasciando caramellare per qualche minuto. Aggiungiamo poi il succo di lamponi e continuiamo a cuocere fino a ottenere uno sciroppo denso, ci vorranno almeno 20 minuti. Lasciamo raffreddare questa salsa prima di utilizzarla.
Per finire, tagliamo i lamponi freschi a metà e li condiamo con un filo d’olio e coriandolo tritato. Montiamo il piatto servendo il medaglione di barbabietola accompagnato dalla crema di formaggio e dalle salse di lamponi, decoro con i lamponi conditi.
Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere la ricetta ancora più interessante, potete provare a variare il tipo di formaggio, utilizzando ad esempio una ricotta fresca o un gorgonzola dolce per un sapore più deciso. Se desiderate un approccio più piccante, potete aggiungere del pepe nero macinato alla crema di formaggio. Inoltre, per un tocco di freschezza in più, considerate di arricchire il piatto con noci tritate o semi di girasole tostati. Anche l’aggiunta di un filo di miele sulla salsa di lamponi può bilanciare splendidamente l’acidità, offrendo un contrasto di sapori unico. Sperimentate e personalizzate questa ricetta secondo i vostri gusti!