Il primo trailer di “Michael”, il film biografico dedicato a Michael Jackson, è finalmente disponibile, suscitando entusiasmo tra i fan del leggendario artista. Interpretato da Jaafar Jackson, nipote del Re del Pop, il progetto diretto da Antoine Fuqua esplora la vita tumultuosa e la straordinaria carriera dell’artista. Tuttavia, questa attesa celebrazione nasconde un panorama complesso di controversie familiari e questioni legali che potrebbero influenzare la ricezione del film.
Jaafar Jackson nel ruolo del leggendario cantante
Nel teaser, Jaafar Jackson impressiona per la sorprendente somiglianza con suo zio, indossando alcuni degli abiti più iconici di Michael, come la giacca rossa, i guanti brillanti e il cappello a tesa larga. La pellicola, prodotta da Graham King, noto per il successo di “Bohemian Rhapsody”, promette di offrire uno sguardo ravvicinato nella vita di uno dei più grandi intrattenitori della storia. Il cast comprende anche attori come Colman Domingo, nei panni di Joe Jackson, Nia Long nel ruolo di Katherine Jackson e Miles Teller nelle vesti di John Branca, l’avvocato e manager di Michael.
Tuttavia, il percorso verso la realizzazione del film non è stato privo di ostacoli. Le riprese, terminate nel maggio 2024, hanno subito ritardi a causa di aggiustamenti alla sceneggiatura, problemi legali e necessità di riprese supplementari. Infatti, l’uscita del film, inizialmente prevista, è stata posticipata diverse volte ed è ora fissata per il 24 aprile 2026.
Controversie e tensioni familiari
Una parte significativa della sceneggiatura ha dovuto essere modificata a seguito di problematiche legali, specialmente in relazione alle accuse di abusi contro Michael Jackson, rendendo alcune scene “inutilizzabili”. Questo aspetto ha generato un acceso dibattito sull’integrità del progetto, alimentando la percezione di un biopic “addolcito” concepito per proteggere l’immagine della famiglia Jackson.
A dare ulteriore risalto alle discussioni, Paris Jackson, figlia dell’artista, ha preso una posizione chiara sui social media, affermando di non aver avuto alcun coinvolgimento nel film e criticando la narrazione proposta. Secondo quanto riportato, pare che Paris avesse espresso delle riserve dopo aver letto una bozza della sceneggiatura, ma senza ottenere ascolto. Le sue dichiarazioni hanno messo in luce le sue preoccupazioni riguardo la rappresentazione di suo padre, definendo il progetto pieno di inesattezze e bugie.
Le tensioni sono ulteriormente aumentate dopo che Colman Domingo ha accennato al sostegno della famiglia Jackson durante una manifestazione, una dichiarazione che Paris ha descritto come “assurda”, insinuando di non aver mai sostenuto la produzione del film.
Una sfida narrativamente complessa
Con un budget di circa 155 milioni di dollari, “Michael” si propone di emulare il successo di “Bohemian Rhapsody”, ma affronta una sfida considerevole: raccontare la vita di un artista geniale e controverso senza cadere nell’eccessiva celebrazione o nella condanna. Le accuse di abuso, amplificate dalla docuserie “Leaving Neverland”, rimangono una questione irrisolta, rendendo il compito di scoprire “l’uomo dietro il mito” particolarmente delicato.
Antoine Fuqua e lo sceneggiatore John Logan hanno promesso di realizzare un racconto autentico, ma gli esperti suggeriscono che il risultato finale potrebbe apparire controllato e timidino, incapace di affrontare le ombre che circondano la figura di Jackson.
Un film destinato a suscitare dibattiti
Jaafar Jackson ha già mostrato la sua abilità nel riprodurre il carisma e il talento dello zio, conquistando i fan più devoti. Tuttavia, le polemiche riguardanti la scrittura, le tensioni interpersonali e il controllo della narrazione possono prefigurare un film altamente controverso al momento della sua uscita, nel 2026. “Michael” rappresenta un tentativo audace di narrare una delle storie più intricate e significative della musica moderna, evidenziando come il racconto della vita di Michael Jackson resti una questione complessa da affrontare.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community