Settembre su Netflix si preannuncia ricco di nuove uscite, con una selezione di film e serie tv che non deluderà i fanatici dello streaming. Tra i titoli più attesi spicca la tanto agognata seconda stagione di Mercoledì, la cui chiusura avverrà il 3 settembre, con un’apparizione speciale di Lady Gaga in un ruolo avvolto nel mistero, sotto la direzione di Tim Burton. Da notare anche il debutto del film italiano Non essere cattivo di Claudio Caligari, previsto per il 15 settembre, e la nuova serie spagnola Il rifugio atomico, frutto della stessa creatività di La casa di carta.
Il Gran Finale di Mercoledì
Atteso con grandi aspettative, il 3 settembre saranno rilasciati gli ultimi quattro episodi della seconda stagione di Mercoledì. Jenna Ortega riprende il suo ruolo iconico nei panni della giovane Addams, immersa in nuovi enigmi sovrannaturali e dinamiche familiari complesse. La precedente stagione era terminata con un evento drammatico: Mercoledì era stata spinta giù da una finestra in seguito a uno scontro con Tyler Galpin, noto come Hyde, all’interno del Willow Hill Hospital.
Misteri e Musica: Il Mondo di Tim Burton
La serie continua a mescolare elementi paranormali e relazioni complicate, in particolare tra Mercoledì e sua madre. Curiosità e attesa si accumulano attorno al ruolo di Lady Gaga, il cui personaggio misterioso, scelto da Tim Burton, promette di affascinare il pubblico. In aggiunta, la cantante ha annunciato una nuova canzone intitolata The Dead Dance, che arricchirà la colonna sonora di questa stagione.
Un Tuffo nel Passato con Non Essere Cattivo
Il 15 settembre, Netflix presenterà Non essere cattivo, l’ultima opera di Claudio Caligari, già vista alla Mostra del Cinema di Venezia nel 2015. Ambientato negli anni ’90 a Ostia, vicino Roma, il film segue le vite di due amici, Vittorio e Cesare, interpretati da Luca Marinelli e Alessandro Borghi. Raccontando il quotidiano in periferia, tra piccola criminalità e spaccio di sostanze, il film rappresenta un importante pilastro del cinema italiano grazie alla sua autenticità e profondità.
Il Nuovo Thriller: Il Rifugio Atomico
A partire dal 19 settembre, Netflix darà il via a Il rifugio atomico, una serie creata da Álex Pina e Esther Martínez Lobato, i geniali autori di La casa di carta. La trama si sviluppa all’interno di un bunker di lusso, dove due famiglie sono costrette a convivere in un ambiente sotterraneo, minacciato dalla possibilità di conflitti globali. Qui, tensioni e segreti emergono, creando un’atmosfera claustrofobica e intrigante che sicuramente catturerà l’attenzione degli spettatori.
Una Panoramica delle Novità di Settembre
Settembre non è solo Mercoledì e non essere cattivo! In programma ci sono altri titoli accattivanti, come il documentario Aka Charlie Sheen, che esplora la vita dell’attore, e Beauty in Black 2, che affronta lotte di potere in un impero cosmetico. Non dimentichiamo Black Rabbit, un thriller coinvolgente con Jude Law e Jason Bateman, e House of Guinness, che racconta la storia della famiglia dietro la famosa birra, entrambe in arrivo il 25 settembre. Insomma, settembre offre un mix variegato di produzioni, soddisfacendo così i gusti di tutti gli appassionati di cinema e serie tv.
Non posso fare a meno di esprimere la mia eccitazione per il ritorno di Mercoledì. La combinazione di elementi gotici, umorismo nero e mistero mi tiene incollata allo schermo. E voi, cosa state aspettando di vedere di più? Sono certa che la presenza di Lady Gaga porterà un ulteriore livello di intrigo! Diteci le vostre opinioni, fan di Mercoledì, c’è qualcuno che non può perdersi questa stagione?
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community