Mediaset ha rivelato il nuovo palinsesto delle fiction che andranno in onda su Canale 5 tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026. Il programma include una serie di produzioni inedite insieme ai tanto attesi ritorni, come quello de I Cesaroni, promettendo al pubblico una varietà di storie che spaziano tra poliziesco, dramma familiare e gialli ambientati in diverse città italiane.
Novità in Arrivo: Polizieschi e Drammatici
Il palinsesto di Mediaset si arricchisce con titoli che offrono un mix di trame avvincenti. Tra le nuove proposte spicca “Alex Bravo – Poliziotto a modo suo”, con Marco Bocci che interpreta un agente alle prese con una vita complicata ma affascinante. La serie segue le sue sfide quotidiane nell’equilibrio tra lavoro e relazioni personali.
Le Famiglie al Centro della Narrazione
Ritorna “Buongiorno, mamma! 3”, che continua a narrare le avventure della famiglia Borghi, capitanata da Raoul Bova. Questa nuova stagione porterà i protagonisti ad affrontare imprevisti legati alla crescita dei figli e alla gestione della Onlus fondata da Anna.
Drammi e Intrighi Scolastici
“A testa alta” con Sabrina Ferilli racconta la storia di una preside coinvolta in uno scandalo dopo la diffusione online di un video compromettente. La protagonista dovrà indagare per scoprire chi ha orchestrato questa macchinazione contro la sua reputazione.
Un Giallo Siciliano
La novità “Vanina – Un vicequestore a Catania” vede Giusy Buscemi tornare nei panni dell’omonimo personaggio. Questa seconda stagione sarà ispirata ai romanzi gialli di Cristina Cassar Scalia e ogni episodio adatterà uno dei quattro libri, offrendo un intrigante mix di mistero e suspense.
Un Desiderio di Giustizia
In “Una nuova vita”, seguiamo Vittoria, una donna appena liberata dal carcere, decisa a provare la propria innocenza nell’omicidio del marito per riconquistare l’affetto del figlio. Accanto a lei c’è Marco, un avvocato in cerca di sua figlia scomparsa.
Passioni e Segreti
“Colpa dei sensi” racconta del ritorno dell’ex amore di Laura, Davide, portando tensioni appena sotto la superficie mentre emergono segreti legati alla morte della madre di Davide, rivelando passioni nascoste e complicando ulteriormente i rapporti.
Il Ritorno di una Famiglia Iconica
Dopo un lungo periodo di assenza, I Cesaroni tornano con Claudio Amendola nel ruolo di Giulio Cesaroni. Insieme a Ricky Memphis e Lucia Ocone, i personaggi già cari ai fan affrontano nuove sfide adulte mantenendo lo spirito familiare che ha reso la serie tanto amata.
Il Giallo di Piombino
Vanessa Incontrada interpreta Erica, una scrittrice in crisi creativa che torna nella sua città natale Piombino alla ricerca di ispirazione. Qui si ritrova coinvolta in un’indagine su un omicidio locale insieme al poliziotto Leonardo, interpretato da Francesco Scianna.
Intrighi e Dinamiche Emergenti
Contemporaneamente, Francesca Chillemi riprende il ruolo dell’ispettore Viola, intenta a lasciarsi alle spalle Francesco e concentrarsi sul suo lavoro investigativo a Palermo. Questa terza stagione approfondisce le dinamiche tra colleghi e i segreti che minacciano di riemergere.
Da fan accanita, non posso fare a meno di sentire un misto di eccitazione e nostalgia per il ritorno di I Cesaroni. È fantastico vedere i nostri volti familiari tornare in scena, ma mi chiedo se riusciranno a catturare la magia che li ha resi celebri. E voi, cosa ne pensate? Qual è la vostra serie preferita tra queste novità?