Max Working: Max Angioni mescola comicità e lavoro manuale in un nuovo show imperdibile su Italia 1

Questa sera alle 21.20 su Italia 1, si prepara a debuttare Max Working – Lavori in corso, un nuovo show che vede protagonista Max Angioni, pronto a esplorare il mondo del lavoro cimentandosi in vari mestieri nel tentativo di farsi assumere. Il programma mescola momenti di lavoro pratico con intermezzi comici, offrendo così una visione fresca e divertente del panorama professionale attraverso la tipica ironia del comico lombardo.

Un Format Innovativo da Scoprire

Max Working – Lavori in corso è un interessante esperimento televisivo strutturato in tre puntate, in cui Max Angioni affronta otto lavori differenti. In ogni episodio, il comico comasco si immerge in esperienze lavorative reali, vestendo i panni di stagista o apprendista. A fare da cornice alla sua avventura, il Teatro Civico Roberto De Silva di Rho, dove Angioni alterna i suoi “esperimenti” con monologhi e sketch coinvolgenti sul palco.

Un Tutorial Ironico sul Lavoro

Al termine di ogni puntata, viene posta una domanda cruciale ai datori di lavoro: accetterebbero di assumere il comico? Questo momento diventa quasi un tutorial satirico sulle buone pratiche da seguire o evitare nei vari ambiti professionali. L’idea alla base del programma nasce come risposta provocatoria agli artisti che ricevono critiche sui social con l’invito a “andare a lavorare”, invitando Angioni a mettersi realmente alla prova al di fuori del palcoscenico.

Max Working: Max Angioni mescola comicità e lavoro manuale in un nuovo show imperdibile su Italia 1

Tra Commedia e Realtà Professionale

Il fulcro dello show risiede nell’alternanza tra esperienza pratica e momenti divertenti sul palcoscenico, dove Max Angioni commenta le sue sfide lavorative con uno sguardo dissacrante ma al contempo rispettoso delle difficoltà affrontate. La scelta del teatro non è casuale: questo ambiente consente un’interazione diretta con il pubblico, che partecipa attivamente all’evoluzione delle storie raccontate.

Dalla Teoria alla Pratica: I Mestieri di Max

Nel corso della trasmissione, Max si confronta con otto mansioni molto diverse: assistente tuttofare presso l’Adriano Panatta Racquet Club; mercante d’arte nel negozio Robertaebasta; maggiordomo al resort Domina Coral Bay a Sharm el-Sheikh; agente immobiliare nell’agenzia di Mariana d’Amico; aiuto cuoco al fianco dello chef Matteo Fronduti al ristorante Manna di Milano; pescatore sull’Aquila Pescatrice da Genova; contadino nella cascina Selva vicino a Ozzero; e infine artigiano presso la falegnameria Cavalleroni di Milano. Queste scelte illustrano la varietà delle professioni italiane contemporanee, spaziando dalla gestione sportiva all’agricoltura, fino all’artigianato tradizionale.

Un Artista Versatile sul Palco

In parallelo, Max Angioni continua a portare in giro il suo spettacolo Anche meno!, che è iniziato lo scorso anno e si sta svolgendo anche durante l’estate. Questo show non è solo comico, ma ha una forte componente teatrale, in cui Angioni utilizza l’autoironia per riflettere su temi personali e esistenziali, fondendo surrealismo e umorismo nero. Tra le prossime tappe, si segnala Cernobbio il 23 luglio, mentre la chiusura dello spettacolo avverrà a Genova il 31 luglio.

Non posso fare a meno di sentirmi entusiasta per questo progetto di Max Angioni. È incredibile come riesca a combinare il divertimento con argomenti tanto necessari e attuali. Mi chiedo: quanto siamo disposti a scendere dal nostro pedestal e mettere in gioco noi stessi in situazioni lavorative nuove e impegnative? Voi cosa ne pensate? Conoscete altre iniziative simili che esplorano il mondo del lavoro in modo creativo?


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI