Max Pezzali rivela che la partenza di Mauro Repetto lo ha fatto pensare di abbandonare la musica

La rinascita musicale di Max Pezzali

Il leader degli 883, MAX PEZZALI, ha recentemente condiviso le sue emozioni durante un incontro a LUCCA COMICS & GAMES 2025 in merito all’abbandono del suo amico e compagno di avventure musicali. Questa esperienza rappresenta una parte fondamentale della sua carriera, un momento decisivo che ha segnato il passaggio da un’esperienza collettiva a un percorso solista.

La celebrazione del trentennale di “LA DONNA IL SOGNO & IL GRANDE INCUBO”, primo LP di MAX PEZZALI senza l’amico MAURO REPETTO, ha fornito l’opportunità di riflettere su come questo evento abbia influenzato la sua carriera. Durante l’incontro, MAX ha raccontato di aver considerato l’idea di abbandonare la musica, affrontando le paure legate al salto in una carriera da solista, un passo che sembrava un vero e proprio “salto nel vuoto”.

Le sfide della carriera solista

Nel ricordare quel periodo, MAX PEZZALI ha descritto la sua esperienza come una transizione da un’attività che era iniziata per passione a un lavoro a tutti gli effetti. “LA DONNA IL SOGNO & IL GRANDE INCUBO” rappresentava per lui non solo un album, ma un cambiamento radicale nel suo approccio alla musica. L’artista ha affermato di provare una “paura tremenda” nel trovarsi da solo e di come quel momento avesse segnato la fine della musica come hobby. La sua vita musicale si era trasformata in una vera e propria professione.

Max Pezzali rivela che la partenza di Mauro Repetto lo ha fatto pensare di abbandonare la musica

MAX ha anche rivelato che l’assenza di MAURO ha comportato una significativa perdita per lui, poiché la musica era sempre stata un “processo comune”. Questa separazione lo portò a considerare l’opzione di smettere, sentendosi incerto sul valore della musica senza il suo partner creativo. Tuttavia, l’esperienza di lavorare all’album gli ha aperto gli occhi sulla possibilità di continuare a perseguire la musica come carriera seria. Ha cercato di ricreare l’atmosfera collettiva formando una nuova band, desiderando così alleviare l’ansia di esibirsi da solo.

I temi dell’album e il dolore personale

MAX ha anche accennato all’influenza dei fumetti nella sua musica. La sua passione per i fumetti è evidente nelle tematiche trattate negli album degli 883, dove i riferimenti alla cultura popolare si intrecciano con le storie personali. “Il primo album riflette la passione per la Marvel, mentre il secondo si ispira a Tex Willer,” ha aggiunto, rivelando anche il suo legame profondo con personaggi come DYLAN DOG.

Riflessioni sul presente e sul futuro

Nel corso dell’intervista, MAX PEZZALI ha affrontato anche il tema del cambiamento e delle sfide odierne. Riguardo alla vita moderna, ha detto: “Scapperei molto volentieri dalle tante cose che ci vengono riversate addosso.” Questa dichiarazione evidenzia il suo desiderio di trovare un equilibrio in un mondo sempre più frenetico e complesso. Ha confessato di comprendere meglio coloro che scelgono stili di vita alternativi, come vivere in una casa sull’albero, simbolo di una ricerca di tranquillità e fuga dalla confusione quotidiana.

In sintesi, MAX PEZZALI continua a esplorare il suo mondo interiore attraverso la musica, riflettendo sulle esperienze passate e affrontando le sfide del presente con nuove prospettive. La sua carriera dimostra come le esperienze personali possano tradursi in opere artistiche significative, capaci di toccare il cuore di molti fan.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community