Mauro Repetto svela la sua nuova vita dopo gli 883: scopri tutto nel podcast Gurulandia

Mauro Repetto, co-fondatore della storica band 883, ha recentemente raccontato la sua emozionante storia nel podcast Gurulandia. Il suo viaggio personale e professionale, che lo ha portato ad abbandonare il mondo della musica italiana per inseguire nuovi sogni, offre spunti di riflessione interessanti e consigli preziosi per chi desidera intraprendere un cammino fuori dagli schemi.

Perché Mauro Repetto ha lasciato gli 883?

La decisione di Mauro Repetto di lasciare gli 883 non è stata dettata da dissapori con Max Pezzali, ma dal desiderio di esplorare nuovi orizzonti. Spinto dal sogno di vivere a Los Angeles e dalle aspirazioni di una vita diversa, Repetto ha scelto di partire per realizzare le sue ambizioni personali e professionali lontano dall’Italia.

Il trasferimento di Mauro Repetto a Hollywood

A Hollywood, Repetto si è messo alla prova in un contesto competitivo e stimolante. Le difficoltĂ  linguistiche e l’ambiente esigente non lo hanno fermato. Tra le esperienze di Mauro Repetto a Los Angeles, un aneddoto curioso è l’incontro quotidiano con Brad Pitt durante i suoi allenamenti mattutini.

Mauro Repetto svela la sua nuova vita dopo gli 883: scopri tutto nel podcast Gurulandia

Mauro Repetto sulla serie TV sugli 883

La recente serie TV dedicata agli 883 ha ricevuto il plauso di Mauro Repetto. Nonostante il suo ruolo sembri marginale nella narrazione, Repetto riconosce l’autenticitĂ  e il valore creativo della produzione, affermando che rispecchia fedelmente la realtĂ  vissuta dal gruppo.

La vita di Mauro Repetto a Parigi e nuove passioni

Oggi Repetto vive a Parigi, dove trova equilibrio tra sport, cultura e famiglia. Tra le sue nuove passioni, l’allenamento sul fiume Senna con una campionessa di judo e la passione condivisa con il figlio per il calcio e il Paris Saint-Germain arricchiscono la sua routine quotidiana.

Nessun rimpianto: il messaggio di Mauro Repetto ai giovani

Mauro Repetto non ha rimpianti per le sue scelte passate. Incoraggia i giovani a perseguire i propri sogni con determinazione, accettando i fallimenti come parte del viaggio. “Sbagliare otto volte su dieci” non deve scoraggiare, poichĂ© le vittorie sono piĂą significative quando si superano le sfide.

In sintesi, la storia di Mauro Repetto dopo gli 883 è una testimonianza di coraggio e determinazione verso la realizzazione dei propri sogni, offrendo ispirazione e motivazione a chiunque desideri seguire un percorso unico e avventuroso.


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI