Margaret Qualley e Aubrey Plaza tornano nel terzo film della trilogia lesbo di Ethan Coen

Il nuovo capitolo del cinema queer di Ethan Coen

Negli ultimi anni, Ethan Coen ha preso una direzione innovativa nella sua carriera cinematografica, abbracciando tematiche queer e presentando storie diversificate attraverso il suo lavoro. Dopo aver collaborato con la sceneggiatrice e montatrice Tricia Cooke nella realizzazione di due film precedenti, Coen sta ora per dirigere il terzo film della sua trilogia queer, intitolata Go, Beavers!. Le attrici Margaret Qualley e Aubrey Plaza sono in trattative per interpretare i ruoli principali, segnando un ulteriore passo nel consolidamento di questo progetto unico.

Con una sceneggiatura già completata, il film promette di offrire una narrazione avvincente e originale, pur mantenendo il budget contenuto di circa 20 milioni di dollari, simile a quello dei suoi predecessori. L’attesa cresce mentre si cerca un distributore che possa portare questa storia sul grande schermo, continuando così la tradizione di Coen di raccontare storie forti e significative.

La trama avvincente di Go, Beavers!

A differenza delle precedenti opere di Coen che hanno rivisitato i canoni tipici della detective story, Go, Beavers! esplorerà un tema completamente nuovo. La trama segue una squadra di canottaggio lesbica del college che, dopo anni di separazione, si riunisce solo per affrontare una serie di misteriose morti tra le sue componenti. Questo elemento di suspense aggiunge profondità alla storia, rendendola non solo un racconto di amicizia e identità, ma anche un thriller intrigante che mantiene gli spettatori col fiato sospeso.

Margaret Qualley e Aubrey Plaza tornano nel terzo film della trilogia lesbo di Ethan Coen

Coen ha descritto il suo nuovo progetto come un “film di genere”, paragonandolo a titoli iconici come L’inizio del cammino e Deliverance, ma con una prospettiva decisamente diversa. L’accento sarà posto sulle esperienze femminili e sull’interazione con la natura, spostando l’attenzione dal tradizionale punto di vista maschile che caratterizzava le opere citate. Questa inversione di sguardo rappresenta un’importante evoluzione nel panorama cinematografico contemporaneo.

Una trilogia innovativa e provocatoria

La trilogia di Coen e Cooke si distingue per il suo approccio audace e creativo, descritta da alcuni come una “trilogia lesbica di film di serie B”. Queste storie, caratterizzate da elementi campy e queer, mescolano vari generi cinematografici ed evocano il cinema exploitation classico, rendendo omaggio a un tipo di narrazione spesso trascurato.

Coen e Cooke hanno lavorato a questo progetto per oltre vent’anni, cercando di esplorare il cinema di genere attraverso una lente queer. I copioni sono stati concepiti per essere giocosi e provocatori, con l’intento di riconquistare il genere sottraendolo al male gaze. Come ha affermato Cooke in una recente intervista, il loro obiettivo è canalizzare l’eccesso e l’assurdità dei film di serie B da una prospettiva chiaramente lesbica, contribuendo così a una maggiore rappresentanza nel settore.

Le performance al botteghino delle opere precedenti

Nonostante il successo critico della trilogia, i risultati al botteghino delle opere precedenti, Drive-Away Dolls e Honey Don’t!, sono stati moderati. Entrambi i film hanno incassato circa 5 milioni di dollari negli Stati Uniti e in Canada, con l’aggiunta di quasi 3 milioni dai mercati internazionali. Questi numeri, sebbene inferiori alle aspettative legate alla notorietà di Ethan Coen, rientrano nella norma per produzioni indipendenti, e mostrano come i film stiano trovando il loro pubblico nonostante le sfide commerciali.

La popolarità di Coen nel panorama cinematografico suggerisce che, con il tempo, il suo lavoro potrebbe ottenere il riconoscimento e il sostegno meritatamente più ampio, portando a un cambiamento nell’approccio al cinema queer e indipendente. Go, Beavers! rappresenta una nuova opportunità per esplorare queste tematiche e fare la storia nel cinema contemporaneo.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community